ANAS: PIANO STRAORDINARIO DI VIABILITÀ NAZIONALE PER I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mobilitate 2.300 risorse di personale su strada e nelle sale operative, già previste per l’esodo pasquale, con turni e presenze rinforzati per garantire la circolazione in sicurezza con l’arrivo delle autorità internazionali e dei fedeli attesi da tutte le regioni italiane alle esequie del Santo Padre Previsti incrementi di traffico sull’Autostrada A90 “ Raccordo Anulare”, l’Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” e la SS7 “Appia” In crescita le richieste di informazioni stradali (+36%) al servizio clienti “Pronto Anas" In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 aprile 2025 Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di Capi di Stato e di Governo e delle Istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l’afflusso dei fedeli nella Capitale provenienti da tutte le regioni italiane. (Anas S.p.A.)
Ne parlano anche altre fonti
PESARO La cerimonia funebre di Papa Francesco, deceduto la mattina di lunedì 21 aprile, sarà celebrata sabato alle ore 10 sul sagrato della basilica di San Pietro, con una partecipazione stimata di almeno 200mila persone. (Corriere Adriatico)
"Intanto fatemeli ringraziare, perché veramente stiamo assistendo a un contributo importante e generoso che affianca le forze dell'ordine. Importante l'apporto dei volontari per tutta l'organizzazione di accoglienza della folla dei pellegrini a Roma per le esequie di Papa Francesco (il Dolomiti)
Si tratta di una sorta di dissuasori che, in caso di avvistamento di droni non autorizzati, riescono a inibire le onde radio guidandoli così fino a farli atterrare. (RaiNews)
Potenziato, in particolare, il presidio del personale Anas sulle principali strade di collegamento con Roma dove si prevede traffico ad alta intensità: l’Autostrada A90 “ Raccordo Anulare”, l’Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” e la SS7 “Appia”. (RaiNews)
Ono attesi i capi di Stato e di governo da tutto il mondo, ma al funerale del Papa, sabato alle 10, andrà soprattutto la gente comune che ha deciso di esserci per dare l’ultimo saluto a Francesco, scomparso lunedì. (la Repubblica)
Roberto Massucci Le misure di sicurezza a Roma per i funerali del Papa (rtl.it)