Cantieri dell’Immaginario 2023: Morgan, Fabi, Fiorella Mannoia e Alessandro Preziosi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Niccoló Fabi, Alessandro Preziosi, Maurizio Battista. Questi alcuni dei nomi che calcheranno quest’anno il palcoscenico della rassegna I Cantieri dell’Immaginario. Si alza il sipario sui Cantieri dell'Immaginario all'Aquila. Si apre con Ron e l'orchestra sinfonica che ricorderanno Lucio Dalla, di cui ricorre l'80' quest'anno. Poi ancora il ritorno all'Aquila di Fiorella Mannoia, Morgan, Alessandro Preziosi, Maurizio Battista, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo (Il Capoluogo)

La notizia riportata su altri giornali

Questi i numeri della rassegna estiva ‘I Cantieri dell’Immaginario’ presentata, ieri, in conferenza stampa dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e dal direttore artistico, Leonardo De Amicis, introdotti dalla responsabile della comunicazione del Tsa, Roberta Gargano. (L'Aquila Blog)

Si racconta che, presumibilmente negli anni ’60, al Teatro Verdi fu rappresentata una Cavalleria non ben riuscita. Venendo allo spettacolo di giovedì sera (in replica sabato 10 giugno) al Comunale, è stata una Cavalleria rusticana nel segno della tradizione, con il bell’allestimento di proprietà del Teatro massimo “Vincenzo Bellini” di Catania (SARdies.it)

Questi tra i protagonisti dell'edizione 2023 dei Cantieri dell'Immaginario in programma all'Aquila dal 3 luglio al 5 agosto. Un'edizione nel segno «della leggerezza e dell'incontro», secondo lo slogan della kermesse per quest'anno. (Il Centro)

L’Aquila. (AbruzzoLive)

Le informazioni utili per l'acquisto dei biglietti dell'edizione 2023 dei Cantieri dell'Immaginario. (Il Capoluogo)

Come ogni anno un programma trasversale e per tutti i gusti che include musica, teatro e danza, messo in piedi dal direttore artistico Leonardo De Amicis. (Rete8)