Spotify aumenta il prezzo degli abbonamenti: dove e di quanto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Spotify aumenterà i prezzi dei suoi abbonamenti. Costeranno un euro in più da giugno in Europa e America Latina perché, riporta il Financial Times, ''il leader dello streaming musicale dà priorità alla redditività in un contesto di prezzi delle azioni in forte crescita''. Il prezzo resterà, invece, invariato negli Usa. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ma non è tutto: il colosso sta lavorando a una nuova formula di sottoscrizione che promette di rivoluzionare l'esperienza musicale. Da quanto ha riportato il Financial Times, entro giugno 2025, gli abbonamenti in Europa e Sud America subiranno un aumento di prezzo. (Polesine24)
Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma l'attenzione è alta, soprattutto dopo gli aumenti già avvenuti nel 2023, che avevano già alzato l'asticella dei prezzi. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso dello streaming musicale starebbe valutando un rincaro di 1-2 dollari mensili su alcuni piani Premium, insieme all'introduzione di nuove formule legate agli audiolibri. (QuiFinanza)
La prossima estate Spotify aumenterà i prezzi degli abbonamenti. Il rialzo, secondo fonti del Financial Times, sarà di 1 euro per i consumatori europei e sudamericani mentre negli Usa non verrà applicato. (la Repubblica)

C’è l’adeguamento all’inflazione, ma sono anche le major musicali a spingere per far salire il valore del prodotto (DDay.it)
Il rincaro riguarderebbe solo gli abbonamenti individuali. Aumentano i prezzi degli abbonamenti a Spotify in Europa. (Rockol MusicBiz)
Perché il Financial Times ha raccontato che la piattaforma streaming avrebbe già previsto un ulteriore rincaro - sempre di un euro - entro il prossimo giugno. L'aumento riguarderebbe Europa e America Latina, mentre non è previsto negli Stati Uniti, il mercato più importante per la società. (Corriere della Sera)