Nomination Oscar 2025, tutti i film candidati e gli attori in corsa per la statuetta. FOTO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scopriamo tutte le nomination e i protagonisti della cerimonia, ripercorrendo le candidature nelle principali categorie per accaparrarsi l’ambita statuetta dorata. Ecco tutti i titoli cinematografici, i registi e gli interpreti (sia nei ruoli primari sia in quelli di supporto) che in queste ore stanno sperando di poter ricevere uno dei premi più prestigiosi della settima arte A cura di Camilla Sernagiotto (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri giornali
Durante la cerimonia, il monologo di apertura di Conan O’Brien ha intrattenuto il pubblico con battute incisive sui film in gara e sulle polemiche riguardanti l’industria cinematografica. Miglior Attrice Non Protagonista: Inserire nome (SofiaOggi.com)
Si arriva a questa sera con alcuni favoriti e punti interrogativi che solo alla frase “and the Oscar goes to…” troveranno risposta. La cerimonia condotta per la prima volta da Conan O’Brien, che raccoglie il testimone da Jimmy Kimmel, sarà ospitata dal Dolby Theatre di Los Angeles. (ilmessaggero.it)
Ad ogni modo red carpet e cerimonia saranno visibili in diretta su Rai1 e Raiplay a partire da mezzanotte e quindici, dopo la lunga tirata con le nuove puntate della serie Imma Tataranni. Al Dolby Theatre di Los Angeles sarà a malapena primo pomeriggio, ma fa niente. (Il Fatto Quotidiano)
Come accaduto per la prima volta lo scorso anno, col trasloco su Rai 1 dopo anni su Sky e TV8, sarà la tv pubblica a trasmettere in diretta la cerimonia di premiazione che si svolgerà al Dolby Theatre di Los Angeles con la conduzione del comico e attore Conan O'Brien, alla sua prima esperienza alla guida dell'evento dopo due anni di Jimmy Kimmel e la conduzione a tre nel 2021 affidata a Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes. (La Gazzetta dello Sport)
Oggi a chi non va? Per la prima volta da quando sono stati annunciati ormai cinque anni fa, le dieci pellicole in gara come miglior film agli Oscar 2025 hanno dovuto rispettare gli standard di rappresentazione e inclusione voluti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’associazione che assegna le statuette, per garantire un’adeguata rappresentazione e inclusione delle minoranze. (ilgazzettino.it)