Rassegna stampa siderweb

Siderweb ECONOMIA

Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.

Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. (Siderweb)

Ne parlano anche altri giornali

Il Corriere dello Sport, infatti, ha evidenziato come il colosso immobiliare Evergrande sarebbe in default, con Zhang, uno dei principali investitori, che si ritroverebbe con un buco di 2,6 miliardi di euro. (Spazio Inter)

E ora, in caso di reale default da parte di Evergrande, il numero uno dell’Inter perderebbe quei 2,6 miliardi di euro investiti all’epoca. Dalla Cina sono in arrivo brutte notizie per l’Inter. (QuiFinanza)

Non arrivano buone notizie dalla Cina, stando a quanto scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport, che spiega come il patron dell'Inter, Zhang Jindong, potrebbe dover rinunciare ad altri 2,6 miliardi di euro a causa del default, sempre più probabile, di Evergrande. (Calciomercato.com)

Stesso destino per Kaisa, uno sviluppatore più piccolo che ha fallito il rimborso di un’obbligazione da 400 milioni di dollari, che ha visto il rating tagliato da Fitch a ‘restricted default’. Importante perché indice, secondo Zhang, che il Politburo potrebbe allentare le politiche nel settore immobiliare (L'HuffPost)

Il club nerazzurro, potrebbe venire colpito dall’onda lunga di quanto è accaduto alla società cui Suning si era esposta con un prestito plumiliardario, Evergrande. Il defalut ufficiale di Evergrande, confermato dall’agenzia Fitch, rigetta nelle difficoltà economiche la famiglia Zhang. (ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero)

In lieve ribasso Hong Kong dove l'Indice Hang Seng ha archiviato la seduta in flessione dello 0,17% a 23.954 punti. Borse Cina: chiudono miste, Hong Kong cede lo 0,17% dopo stop Ipo Sensetime. (Il Sole 24 ORE)