METALMECCANICI, ALTE ADESIONI ALLO SCIOPERO DI OGGI. SENZA RISPOSTE I LAVORATORI NON SI FERMERANNO!

Ccnl, fiom, manifestazione, metalmeccanici, rinnovo ccnl, sciopero, Oltre 1.000 i partecipanti al corteo e alla manifestazione di stamattina a Modena in occasione dello sciopero di 8 ore dei metalmeccanici di Fim Fiom Uilm per il rinnovo del contratto. Molto alte anche le adesioni in tutte le aziende metalmeccaniche modenesi, con punte di astensione dal lavoro anche del 95%. I lavoratori metalmeccanici modenesi sono in massa andati a ribadire davanti a Confindustria che l’unica piattaforma in discussione è quella votata dal 98% dei lavoratori e che rivogliono un tavolo di vera trattativa. (CGIL Modena)

Ne parlano anche altri giornali

Sciopero metalmeccanici, Cgil Cisl e Uil in piazza Sciopero nazionale dei metalmeccanici di FIM, FIOM e UILM, scesi in piazza in diverse città in protesta contro il blocco degli straordinari e la trattativa interrotta sul contratto nazionale. (TV2000)

I sindacati ieri sono stati convocati in prefettura per la vicenda Sacal. È avvenuto a conclusione del presidio indetto davanti ai cancelli dello stabilimento di Carisio dove erano presenti Cgil e Fiom di Biella e Vercelli, ma anche la Fiom regionale. (La Stampa)

La decisione di incrociare le braccia decisa da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil ha fatto registrare un’adesione molto alta negli stabilimenti della provincia di Ascoli, con ancheun sit in davanti alla sede di Confindustria Ascoli. (il Resto del Carlino)

Fratoianni: Impressionante silenzio dei media sullo sciopero dei metalmeccanici

Anche in Calabria operai e impiegati del settore metalmeccanico hanno protestato oggi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della categoria, partecipando alla manifestazione unitaria che si è svolta a Reggio Calabria dinanzi a Palazzo Campanella, sede della massima istituzione elettiva regionale. (LaC news24)

Un “messaggio chiaro” a Federmeccanica e Unionmeccanica: “Riaprire le trattative e rinnovare i contratti nazionali”. Le ore di astensione dal lavoro sono così arrivate a 24 ore e continua il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutti i luoghi di lavoro. (Il Fatto Quotidiano)

Fratoianni: Impressionante silenzio dei media sullo sciopero dei metalmeccanici 29 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)