La sfida degli ascolti: Carlo Conti contro Amadeus, chi ha vinto davvero?
Sanremo 2025 non è solo una gara di canzoni, ma anche una sfida di ascolti, soprattutto quando si parla del passaggio di testimone tra due giganti della televisione italiana: Carlo Conti e Amadeus. Dopo cinque edizioni di trionfi crescenti, Amadeus ha lasciato il palco dell’Ariston da vincitore indiscusso. E con lui, la soglia delle aspettative è salita alle stelle. Riuscire a fare meglio – o almeno a non sfigurare – pareva quasi impossibile per Conti, considerata la quantità di record infranti dal suo predecessore. (LaC news24)
La notizia riportata su altre testate
Anche se è difficile poi scorgere in Carlo Conti il Signore degli Anelli, ha tutta l’aria di essere il Signore dei Tinelli, se pur antifascista. Chissà, forse si chiamerà Festival di Hobbiville, dove abita Frodo. (Corriere della Sera)
La conferenza stampa va in onda dalla Sala Stampa Lucio Dalla, per raggiungere tutti i giornalisti accreditati al Festival, e qui si traccia un bilancio di quello che abbiamo già visto prima di parlare di quello che ci aspetta. (DiLei)
Sanremo 2025 inizia con un blackout di una ventina di secondi. Ma all’indomani della prima serata con l’inconveniente che si è verificato in apertura durante l’omaggio a Ezio Bosso, il direttore artistico Carlo Conti ci scherza su. (LAPRESSE)
La total audience, che è la novità di quest’anno, calcola anche il pubblico dello small screen (che segue cioè il programma in diretta su pc, smartphone e tablet). (Il Sole 24 ORE)
Ma non è solo la sua carriera musicale a far parlare di lui; la sua vita privata, in particolare il suo matrimonio con Elettra Lamborghini, co-conduttrice di Sanremo 2025, ha catturato l’attenzione del pubblico. (SofiaOggi.com)
Afrojack, nome d’arte di Nick van de Wall, è nato il 9 settembre 1987 a Spijkenisse, in Olanda, ma possiede origini surinamesi. Chi è Afrojack, il Marito di Elettra Lamborghini? (SofiaOggi.com)