Meteo, "bolla gelida" verso l’Italia: ecco come sarà week-end prima di Natale
L'anticiclone ha le ore contate: dopo un mercoledì all'insegna della stabilità al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori con un meteo in gran parte soleggiato e temperature massime in lieve aumento mentre il Nord farà i conti ancora con nebbie, foschie e valori diurni invernali, da domani inizieranno i primi "movimenti" con un'ondata di maltempo proveniente dal Nord Europa tra venerdì e domenica con un netto calo termico, piogge e nevicate anche a quote basse. (il Giornale)
La notizia riportata su altri giornali
Leggi tutta la notizia Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, se le prossime ore trascorreranno con... (Virgilio)
Ormai è imminente. Dopo diversi giorni di tempo stabile sull'Italia, con giornate soleggiate ma anche nubi, nebbie dense, foschie ed aumento della concentrazione di inquinanti nell'aria, un fenomeno tipico delle giornate invernali anticicloniche, siamo alle porte di un importante cambiamento del tempo. (Ilmeteo.net)
Attualmente l'Italia è protetta da una vasta area di alta pressione alimentata anche da aliti caldi di origine africana che stanno contribuendo a mantenere un clima più mite del solito su buona parte del Paese, specie sui rilievi settentrionali e al Centro-Sud. (iLMeteo.it)
Ben ritrovati. La settimana in corso si è aperta all’insegna del bel tempo grazie all’espansione dell’anticiclone su tutto il nostro Paese. (MelfiLive)
METEO SINO AL 25 DICEMBRE 2024, ANALISI E PREVISIONE (Meteo Giornale)
Il tempo subirà un peggioramento tra giovedì 19 e venerdì 20 a causa del transito di una perturbazione con annesso minimo depressionario e precipitazioni sull’insieme del Paese, nevose in quota sulle Alpi oltre i 1200m e poi lungo la dorsale appenninica anche a quote inferiori ai 1000m per l’ingresso di aria più fredda. (MeteoLive.it)