Cavallerizza, sgomberato il complesso | Il questore: «Non saranno tollerate altre occupazioni»

Corriere della Sera INTERNO

I rider hanno acceso un falò nel cortile aspettando l'arrivo della polizia.

Verso le tre i fattorini di Casa Riderz hanno lanciato un appello via Facebook invitando i “dissenzienti” a ritrovarsi in via Verdi e davanti al cancello si sono ritrovati una ventina di ragazzi.

Nessuno ha opposto resistenza e al piccolo presidio di solidarietà hanno partecipato a alcuni esponenti del centro sociale Askatasuna. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Un gruppo di rider e senzatetto non voleva cedere nonostante l’accordo con il Comune. Si è concluso nelle prime ore di questa mattina lo sgombero della Cavallerizza Reale di Torino. La Cavallerizza Reale di Torino è libera: sgombero degli ultimi occupanti. (Mole24)

(askanews) – E’ in corso l’operazione di sgombero degli occupanti della Cavallerizza Reale di Torino. Il 21 ottobre scorso un incendio aveva distrutto uno dei tetti della Cavallerizza. (askanews)

Le prime ipotesi degli inquirenti avevano definito il gesto come doloso, senza però risalire al movente né al colpevole per mancanza di prove. Alla Cavallerizza Reale di Torino – un sito patrimonio Unesco – è in corso l’operazione di sgombero degli occupanti. (Open)

Ora si avvia un percorso virtuoso che renderà agibili i locali della Cavallerizza che potranno ospitare eventi culturali e artistici», spiega il questore di Torino, Giuseppe De Matteis. Tutti gli occupanti verranno indagati per invasione di terreni ed edifici. (Nuova Società)

Dopo l’incendio delle scorse settimane, ora è in corso lo sgombero alla Cavallerizza Reale a Torino, per mettere in sicurezza l’edificio, considerato Patrimonio dell’Unesco. La maggioranza di chi occupava lo stabile aveva già accettato la soluzione proposta nei giorni scorsi, per questo le autorità non si aspettano resistenza dagli occupanti. (Notizie Oggi 24)

Cavallerizza, al via lo 'sgombero dolce' degli occupanti. La decisione arrivata una settimana fa di comune accordo tra Assemblea, Prefettura e Comune. (Torino). Alcuni ridere, che stavano negli spazi, non vogliono acconsentire allo 'sgombero dolce'. (Alanews)