CRO marketing: quali vantaggi offre

Avete messo online il vostro sito web e lo avete ottimizzato per i motori di ricerca, posizionandolo ottimamente in SERP. Adesso vi trovate con numerosi visitatori in target e dovete fare un ulteriore passo avanti: aumentare le conversioni. Questo passaggio è fondamentale se desiderate far crescere la vostra azienda e aumentarne il fatturato grazie allo spazio virtuale al quale avete dedicato già tante attenzioni e, con ogni probabilità, una buona fetta del vostro budget. (InformazioneOggi.it)

La notizia riportata su altre testate

Il liquido, infatti, è stato trovato in una tomba romana scoperta nel 2019 dove erano sepolti Hispana, Senicio, e due uomini e due donne ignoti, probabilmente appartenenti a una famiglia benestante. È stato scoperto un vino risalente a 2 mila anni fa a Carmona, in Andalusia, a sud della Spagna: si tratta del più antico al mondo. (ilmessaggero.it)

Una scoperta incredibile quella avvenuta pochi giorni fa nel piccolo comune andaluso di Carmona, dove un team del Dipartimento di Chimica Organica dell'Università di Córdoba ha trovato un liquido, poi identificato come vino, nella necropoli della cittadina. (Gambero Rosso)

Scoperto il vino più antico al modo "Una sorpresa incredibile". Un gruppo di ricercatori spagnoli ha trovato dentro un'urna funeraria di circa 2.000 anni fa, un vino ancora in stato liquido, il più antico al mondo. (Today.it)

Spagna, scoperto il vino più antico al mondo: dopo 2000 anni è ancora liquido

In Spagna è stata trovata un'urna funeraria con del resti umani immersi in un liquido: le analisi degli studiosi hanno svelato che si tratta di vino. (Dissapore)

Scopertoil vino più antico del mondo: è stato ritrovatoancora liquido dopo più di 2.000 anniall'interno di un'urna funeraria, insieme a un anello d'oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto nella necropoli di Carmona, in Spagna, con altri cinque familiari, di cui due donne e tre uomini. (Alto Adige)

I risultati degli studi dimostrano che il liquido contiene sette particolari polifenoli che sono presenti anche in vini moderni dell'Andalusia. È stato ritrovato ancora liquido dopo più di 2000 anni all'interno di un'urna funeraria nella necropoli di Carmona, in Spagna, insieme a un anello d'oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto. (Repubblica TV)