“Us Palmese” fa il sold out al Cineteatro Manfroce di Palmi ad ogni spettacolo: «Bello rivedere luoghi e persone della città» · LaC News24
«Finalmente al Cinema si mettono in risalto gli aspetti positivi del nostro territorio e non solo le realtà negative». È unanime il parere degli spettatori che a Palmi hanno letteralmente preso d’assalto il Cineteatro “Manfroce” per assistere al film Us Palmese dei Manetti Bros. La bellissima struttura in centro città sta facendo registrare il tutto esaurito ad ogni proiezione della pellicola che racconta la simpatica avventura calcistica della squadra locale dai colori neroverdi. (LaC news24)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il 21 marzo è la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1966. A questo riguardo Sky Sport DE ha parlato con Jonathan Tah, difensore del Bayer Leverkusen sceso in campo ieri sera in Italia Germania di padre ivoriano e madre tedesca. (CalcioNews24.com)
Milano, 21 mar. Palmese dei Manetti Bros., distribuito da 01 Distribution. (Agenzia askanews)
Oggi U.S. Palmese dei Manetti Bros, girato in Calabria, esce in 300 sale in tutta Italia, distribuito da 01 Distribution. Un’autentica favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il battito dei cuori si intreccia con la voglia di credere ancora nei sogni. (Corriere di Lamezia)
Come spesso capita nei film dei fratelli Manetti, lo spunto di U.S. Palmese del titolo. (WIRED Italia)
Nel cast con Rocco Papaleo nel ruolo di don Vincenzo che cercherà di ingaggiare nella squadra di Palmi in Calabria Etienne, astro nascente delle bandiere parigine squalificato, anche Gianfelice Imparato, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Loreno, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele. (La Repubblica)
Palmese, al cinema dal 20 marzo. I Manetti Bros tornano al cinema con una commedia sul calcio, il sogno dei palmesi di portare in Calabria per un club di dilettanti di una specie di Balotelli: con un ispiratissimo Rocco Papaleo e una sorprendente Claudia Gerini ecco U. (ilmessaggero.it)