Cronaca meteo. Italia ostaggio di un vortice con piogge, temporali, neve e nubifragi su alcune regioni. Situazione ed evoluzione

Cronaca meteo. Italia ostaggio di un vortice con piogge, temporali, neve e nubifragi su alcune regioni. Situazione ed evoluzione Regioni del medio Adriatico nel mirino dei fenomeni più intensi. ore 11:33 di Lorenzo Badellino 27 marzo 2025ore 11:33 Cronaca meteo Italia AGGIORNAMENTO ORE 10,45. MALTEMPO INTENSO SUL MEDIO ADRIATICO, DISAGI. Il maltempo che sta colpendo il versante adriatico risulta particolarmente intenso tra Marche e Abruzzo, dove gli accumuli pluviometrici hanno superato in poche ore i 40mm. (3bmeteo)
La notizia riportata su altri media
Siamo entrati ufficialmente in primavera, da qualche giorno, ma non dal punto di vista climatico. Dato che questa settimana è stata caratterizzata, e lo sarà ancora, da diverse ondate di maltempo che stanno colpendo molte regioni italiane. (Temporeale Quotidiano)
Ad informare sullo stato meteorologico del momento è Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo.it. Una nuova situazione di allerta meteo sta per colpire le regioni italiane. (Il Fatto Quotidiano)
Le autorità competenti, in linea con l’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse n. Maltempo in Abruzzo: fiumi Pescara e Alento sorvegliati speciali, scatta la fase di preallarme (Terre Marsicane)
Questo rappresenta solo l'inizio di una fase perturbata che si preannuncia lunga e intensa, come già anticipato nei giorni scorsi. L'Italia sta vivendo un marcato deterioramento delle condizioni meteo, con un'intensificazione del maltempo nelle regioni meridionali proprio in queste ore. (Meteo Giornale)
Il fiume Pescara supera la soglia di allarme. Lo rende noto il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile dopo “la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura”. Di conseguenza, il Comune di Pescara ha attivato il Centro operativo comunale (Coc), con apposita ordinanza. (MeteoWeb)
Dopo la chiusura ieri di via Fonte Canale sul colle, nella giornata di oggi, giovedì 27 marzo, a causa di un allagamento, allo scalo è stato necessario chiudere il sottopassaggio di via Marvin Gelber che collega viale B. (ChietiToday)