Duro attacco dell’associazione giocatori ad ATP, WTA e Federazione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I capi d’accusa sono sostanzialmente quattro. Il primo: collusioni tra i vari tornei per sopprimere la concorrenza e togliere opportunità di guadagno ai giocatori. Il secondo riguarda i criteri di classifica, che stabiliscono in quali tornei i giocatori possono competere, quanto guadagnano e che opportunità di sponsorizzazione ricevono. Terzo, il calendario ritenuto insostenibile dalla Ptpa, vista la stagione lunga 11 mesi. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ieri è andato in scena un incontro (ai fini costruttivi e di aggiornamento sui regolamenti arbitrali) tra le società di Serie B (rappresentate da team manager, presidenti, dirigenti, addetti agli arbitri e capitani dei vari club). (SampNews24.com)
L’arbitro Marinelli potrebbe essere fermato per alcuni turni dopo l’errore in Reggiana Sampdoria 2-2 per il rosso dato a Niang per doppia ammonizione. A riferirlo è stato il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ieri nell’incontro tra AIA e società di Serie B, in cui è stato preso in esame un episodio simile: in Reggiana Cesena l’arbitro Arena ha traqsformato un rosso a Vergara in un giallo con l’intervento del VAR. (SampNews24.com)
Un incontro, su piattaforma online, che ha aperto una mattinata di lavori organizzata dalla Lega B, proseguita poi con una sessione dedicata alla integrity sportiva e il match-fixing e conclusasi con un contributo sul tema della lotta contro il razzismo da parte dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. (Frosinone News)
E’ andato in scena ieri un incontro tra le società di Serie B (ogni club poteva essere rappresentato da capitano, dirigenza o allenatore) e l’AIA alla presenza del designatore e dei presidenti Gravina e Bedin(rispettivamente di FIGC e Lega B) e Antonio Zappi dell’associazione italiana arbitri. (SampNews24.com)
Mosca dà la caccia ai presunti mercenari svizzeri Queste immagini, diffuse dalla Russia su Telegram, mostrerebbero dei mercenari svizzeri. RTS (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
L’associazione ha presentato una denuncia presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti di New York, accusando le istituzioni tennistiche di controllo monopolistico, di gestire il circuito in modo lesivo per i giocatori e di violare la loro privacy con pratiche antidoping invasive. (MOW)