Giappone, Cina, Corea del Sud: prove di diplomazia

Il ministro degli Esteri giapponese Takeshi Iwaya (al centro) con i suoi omologhi cinese Wang Yi (sinistra) e sudcoreano Cho Tae-yul (destra) - REUTERS Le divisioni restano. Profonde. Ma è in atto un tentativo di ridisegnare il perimetro di una diplomazia regionale, mentre - come scrive la Reuters – “il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta sconvolgendo alleanze decennali”, anche a colpi di dazi. (Avvenire)

Su altre testate

Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)

Sempre interpretato da Max Mazzotta, stavolta anche regista, co-sceneggiatore e responsabile delle musiche, la pellicola è una di quelle che in pochi conosceranno e ancora meno prenderanno la briga di andarlo a vedere. (Frosinone News)

L’incognita Trump riavvicina Giappone e Corea del Sud alla Cina

Roma, 22 mar. – Giappone, Corea del Sud e Cina hanno concordato oggi in una riunione trilaterale dei ministri degli Esteri che la pace nella Penisola coreana è una responsabilità condivisa. (Agenzia askanews)

E lo fanno proprio mentre Sergei Shoigu viene ricevuto per l’ennesima volta da Kim Jong-un in Corea del nord. Il segretario del consiglio di sicurezza russo ha consegnato al leader supremo di Pyongyang una «importante lettera» firmata da Putin, forse con nuove richieste sull’alleanza militare che vede impegnate truppe nordcoreane contro l’Ucraina. (il manifesto)