Bomba d'acqua a Firenze, strade allagate e traffico in tilt
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una violenta bomba d'acqua ha colpito Firenze questa mattina, trasformando le strade della città in veri e propri fiumi e causando notevoli disagi per residenti e automobilisti. Le piogge intense, che hanno iniziato a cadere nelle prime ore del giorno, hanno provocato allagamenti in diverse zone del capoluogo toscano, rendendo difficile il transito e bloccando il traffico.
Tra le aree più colpite si segnalano via dei Serragli e via San Domenico, dove l'acqua ha invaso la carreggiata, rendendo impossibile il passaggio delle auto. Anche in Oltrarno, nella zona di Porta Romana, l'acqua è fuoriuscita dai tombini, creando ulteriori problemi alla viabilità. Le centrali di emergenza sono state prese d'assalto intorno alle 8:30, con numerose segnalazioni di disagi nel centro storico e in altre zone della città.
A Soffiano, le strade sono state completamente invase dall'acqua, costringendo gli automobilisti a rimanere rintanati nelle loro auto. La situazione non è migliore in altre parti della città, dove si registrano allagamenti in via Artemisia Gentileschi, via Livorno, via delle Cascine, via San Bartolo a Cintoia, viale Undici Agosto, via Luigi Lanzi, via Incontri, via Circondaria, via Pisacane, via della Pietra, via di San Leonardo, vicolo di San Marco Vecchio, via Dino del Garbo, via delle Bagnese, via San Piero a Quaracchi e viale Milton.
Il maltempo ha colpito duramente anche altre zone della Toscana. A Mulazzo, in provincia di Massa Carrara, sono caduti oltre 216 mm di pioggia in 24 ore, causando un aumento del livello del fiume Magra, che ha raggiunto il primo livello di guardia.