Alluvione alle Canarie, fiumi d'acqua invadono le strade (VIDEO)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Isole Canarie, solitamente sinonimo di sole e relax, stanno vivendo giorni di caos e paura. Gran Canaria, in particolare, è stata colpita da piogge torrenziali che hanno trasformato strade in fiumi impetuosi e causato ingenti danni. A Telde, il secondo comune più popoloso dell’isola, si è assistito a scene drammatiche: automobili trascinate dalla corrente fino al mare e una donna salvata in extremis dalla sua auto prima che fosse inghiottita da un torrente. (Oggi Treviso)
Su altri media
Telde, una delle principali città dell’isola di Gran Canaria, nelle Isole Canarie, è stata colpita da forti piogge che hanno provocato un’alluvione improvvisa e gravi disagi alla popolazione. Qui gli accumuli pluviometrici hanno raggiunto i 310mm e le piogge torrenziali hanno creato danni enormi. (iLMeteo.it)
Sono giorni di grande paura a Gran Canaria, una delle Isole Canarie, di origine vulcanica, colpita da una violenta ondata di piogge torrenziali che hanno trasformato le strade in fiumi in diverse zone. (METEO.IT)
Da alcune settimane l’intersezione tra via Napoli e via Lungoliri Pirandello è interessata da lavori per la realizzazione di una rotatoria che regoli il traffico veicolare. Al di là dei rallentamenti alla circolazione dovuti, per l’appunto, ai lavori in corso, la rotonda già realizzata, in fase di ultimazione, è causa di non poche difficoltà per gli utenti della strada. (Frosinone News)
Un video diffuso online mostra un veicolo trascinato al largo dalle acque in piena sulla spiaggia di Salinetas, sulla costa orientale dell'isola. Anche la vicina città di Teide è stata gravemente colpita dalla tempesta e alcune persone hanno dovuto essere salvate dalle loro macchine. (La Nuova Sardegna)
Il Governo Meloni ha ottenuto risultati storici nell’incremento dell’occupazione femminile, dimostrando un’inversione di tendenza significativa e ponendo le basi per una maggiore partecipazione delle donne al mondo del lavoro. (Il Giornale d'Italia)
MeteoWeb (MeteoWeb)