Il consigliere per la sicurezza di Trump Michael Waltz ha usato il suo account Gmail per comunicazioni governative
Articolo Precedente
Vai alla categoria: SPORT
Articolo Successivo
Yildiz e la gomitata: le scuse su Instagram dopo l’espulsione con il Monza
Dopo lo scandalo delle informazioni sui piani militari statunitensi in Yemen condivise su Signal, ecco che il consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz torna a far parlare di sé per un nuovo errore di comunicazione. Secondo un rapporto pubblicato in queste ore dal Washington Post, Waltz ha discusso di “posizioni militari sensibili e potenti sistemi di armamento relativi a un conflitto in corso" utilizzando il suo account Gmail personale, decisamente meno sicuro di Signal. (Wired)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Mike Waltz di nuovo nei guai Mike Waltz inguaia Donald Trump (Virgilio)
La rivelazione a Politico da quattro persone che conoscevano direttamente i gruppi. L'ultima scoperta dopo lo scandalo della chat sugli attacchi allo Yemen (Open)
Si aggiunge anche l’invio di comunicazioni tramite Gmail all’elenco delle superficialità informatiche dell’amministrazione Trump. E tra i protagonisti c’è ancora una volta il consigliere alla sicurezza nazionale Già bersaglio di critiche per il chatgate, il consigliere Mike Waltz finisce ancora nel mirino per la gestione piuttosto superficiale delle comunicazioni su temi a dir poco sensibili. (Primaonline)

Oltre 20 gruppi su Signal per discutere di piani del governo, più l’uso abituale di un indirizzo Gmail: servizi commerciali che non rispondono ai criteri di sicurezza richiesti per le comunicazioni dei funzionari del governo Usa. (Il Fatto Quotidiano)
Secondo fonti del girnale Usa venivano utilizzate per coordinare il lavoro ufficiale su questioni come Ucraina, Cina, Gaza, Africa ed Europa. Lo hannp riferiscono quattro persone che fanno parte dei gruppi sottolineando che nelle chat ci sono state "discussioni di informazioni sensibili" (Sky TG24)
Il team del consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha creato almeno 20 chat su Signal per coordinare il lavoro ufficiale su questioni sui principali dossier di politica estera come Ucraina, Cina, Gaza, Africa ed Europa. (Tiscali Notizie)