Morellato: Antitrust apre istruttoria, ostacola distributori nella vendita online

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti del produttore di gioielli e orologi Morellato per verificare la strategia contrattuale adottata verso i distributori che li limiterebbe nello sviluppo concorrenziale del canale distributivo online. È quanto riporta una nota dell’Autorità Antitrust secondo cui l’istruttoria è finalizzata ad accertare una presunta violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, «consistente in condizioni commerciali che vietano ai propri distributori autorizzati la vendita dei prodotti del fornitore sui marketplace e sulle piattaforme terze». (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel dettaglio, si tratterebbe di una violazione dell’articolo 101 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Morellato sotto la lente dell’Antitrust. (Milano Finanza)

L’Antitrust indaga su Morellato. (Corriere della Sera)

L’ha avviata l’Antitrust nei confronti di Morellato, colosso padovano dei gioielli e degli orologi con un bilancio consolidato di 737 milioni nel 2024, proprietario di numerosi marchi tra cui Sector No Limits e Philip Watch, ma anche licenziatario di diversi altri come Maserati, Chiara Ferragni e Trussardi. (ilgazzettino.it)

Nei confronti dell’azienda è stata avviata un’istruttoria finalizzata ad accertare presunte condotte anticoncorrenziali messe in atto da Morellato in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. (Virgilio Notizie)

MILANO – La lente dell’Antitrust si accende su Morellato. L’autorità ha avviato un'istruttoria nei confronti della società di gioielli e orologi per accertare una presunta violazione dell'articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (Tfue) per aver vietato ai propri distributori autorizzati la vendita dei suoi prodotti sui marketplace e sulle piattaforme terze. (la Repubblica)

Perché l’Antitrust pizzica Morellato? Morellato sotto la lente dell’Antitrust. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un’istruttoria nei confronti del produttore di gioielli e orologi per verificare la strategia contrattuale adottata verso i distributori che li limiterebbe nello sviluppo concorrenziale del canale distributivo online. (Start Magazine)