Presentato Protoclone: il primo androide muscoloscheletrico ispirato a Westworld
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Clone Robotics ha presentato Protoclone, il primo androide muscoloscheletrico bipede, progettato per replicare con estrema precisione la mobilità umana. Con oltre 200 gradi di libertà, 1.000 Myofibers e 500 sensori, il robot combina materiali rigidi e flessibili per simulare ossa, muscoli e articolazioni, avvicinandosi sempre più alla biomeccanica reale. Ispirato alla fantascienza di Westworld, Protoclone punta a rivoluzionare settori come medicina, assistenza, industria e automazione, offrendo nuove possibilità nella riabilitazione e nelle attività quotidiane. (La7)
Su altri media
C’è solo forse un esempio di qualcosa che abbiamo già visto e che somiglia a questo robot umanoide dotato di muscoli sintetici. E capirete rapidamente perché il suo video virale manda un brivido lungo la schiena. (Player.it)
L'androide è stato prodotto da Clonerobotics, azienda che sviluppa robot bionici intelligenti, "la nostra missione", si legge sul sito, "è quella di utilizzare la tecnologia muscoloscheletrica avanzata per creare robot bionici in grado di svolgere lavori comuni nella vita quotidiana, simili ai robot bionici di Westworld". (Fanpage.it)
Protoclone inquieta e la musica suggestiva che accompagna il video aumenta il senso di trepidazione e di mistero. Virale sui social l'androide muscoloscheletrico bipede, sviluppato da Clone Robotics, sembra un nostro clone appena atterrato sulla Terra. (RaiNews)