Fiat Grande Panda e Citroen e-C3 saranno ancora più economiche: distruggeranno il mercato?

Fiat Grande Panda e Citroen e-C3 saranno ancora più economiche: distruggeranno il mercato?

La Citroën e-C3 e la Fiat Panda rappresentano un chiaro segnale che le auto elettriche stanno diventando sempre più accessibili. Sebbene il loro prezzo resti superiore rispetto alle varianti con motore termico, il divario di costo si sta riducendo, rendendo la mobilità elettrica un’opzione più concreta per un numero crescente di automobilisti. Con versioni elettriche ancora più economiche Fiat Panda e Citroen e-C3 potrebbero vendere tantissimo Rispetto a qualche anno fa, quando i veicoli elettrici erano considerati una scelta esclusiva e costosa, oggi il mercato offre alternative più abbordabili, dimostrando che l’innovazione tecnologica e le economie di scala stanno progressivamente abbassando i prezzi, favorendo una transizione più ampia verso una mobilità sostenibile (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altre fonti

La nuova Fiat Panda sta per arrivare e la concessionaria Vumbaca Auto di Reggio Calabria ti invita a scoprire in anteprima esclusiva l’auto che rivoluzionerà il concetto di city car. Un evento imperdibile che unirà innovazione, divertimento e gusto in una serata unica. (CityNow)

Panda è la protagonista dello stand di Fiat e Abarth al Salone dell'Auto di Bruxelles. La Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo 1.200 a 3 cilindri con una potenza massima di 100 cavalli e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti: Pop, Icon e La Prima. (ilmessaggero.it)

Leggi tutta la notizia Le vie lungo il Po, ma anche la Nuvola Lavazza e altro ancora. (Virgilio)

Fiat Grande Panda: la data più probabile per il primo Porte Aperte

A due settimane dall'audizione in commissione parlamentare di John Elkann, Stellantis torna nel mirino della politica, questa volta per lo spot pubblicitario. (Torino Cronaca)

Si dice infatti che in quel continente Fiat Panda arriverà nella seconda metà del 2026. Non solo il nome: ecco quali motori adotterà in Sud America Fiat Panda (ClubAlfa.it)

Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato alcune foto spia che mostravano una bisarca piena di unità del nuovo modello della casa torinese pronta ad arrivare nelle concessionarie del brand in Italia. (ClubAlfa.it)