Pisa, turchi in piazza per Imamoglu: “Democrazia, non dittatura”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Liberi siamo nati, liberi moriremo”. Con questo e altri slogan, alcune decine di studenti e cittadini turchi residenti a Pisa sono scesi in piazza questo pomeriggio per protestare contro l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente Recep Tayyip Erdogan. La manifestazione, pacifica, ha attraversato il centro storico con cartelli e cori a sostegno del politico turco, sospeso dal suo incarico e incarcerato lo scorso 19 marzo. (LA NAZIONE)
Su altri media
La lettera Amnesty International si è unita ad altre 11 organizzazioni nel chiedere alle autorità turche di cessare immediatamente gli attacchi contro i manifestanti pacifici, di smettere di prendere di mira giornalisti e canali di informazione e di porre fine alla repressione della libertà di parola online. (Amnesty International)
Il giornalista svedese Joakim Medin è stato messo in custodia dopo essere atterrato in Turchia per seguire le proteste anti governative. Sappiamo che un giornalista svedese è stato privato della libertà in relazione al suo ingresso in Turchia. (Il Sole 24 ORE)
Tra i manifestanti di Antalya appare una figura insolita: quella del celebre Pokémon giallo. Ma il costume ingombrante non gli impedisce di correre a tutta velocità per sfuggire a una carica della polizia (Sky Tg24 )
Focus, in apertura, sulla situazione politica in Turchia, dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, leader del primo partito di opposizione e principale avversario del presidente Recep Tayyip Erdoğan. (Rai Storia)
L'ex sindaco di Istanbul arrestato la settimana scorsa ha scritto al New York Times dal carcere di Silivri. "Erdoğan mi ha fatto arrestare, l'autoritarismo in Turchia è in una nuova fase". Proseguono le proteste nel Paese, fermati anche l'avvocato di İmamoğlu e dei giornalisti PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)
È l’immagine-simbolo delle proteste che scuotono la Turchia dopo l’arresto Sa di gas lacrimogeni, blindati, manganelli. (Secolo d'Italia)