LA BUSSOLA FISCALE. Obbligo di polizza assicurativa per rischi catastrofali - Oggi Milazzo
In questo mese si è completato il quadro normativo necessario a rendere operativo l’obbligo che ha fissato definitivamente la data di entrata in vigore al 31 marzo prossimo. Entro questa data le imprese iscritte nel relativo Registro (con sede legale o in Italia o all’estero ma con stabile organizzazione in Italia) dovranno stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili e strumentali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni). (OggiMilazzo.it)
Su altre testate
Entro il 31 marzo, ovvero tra undici giorni, tutte le imprese italiane dovranno assicurarsi obbligatoriamente contro gli eventi catastrofali. Il decreto che dà attuazione alla norma dalla legge di Bilancio 2024, che ha introdotto questo obbligo, è entrato in vigore il 14 marzo. (ROMA on line)
L’articolo 1, comma 101, della legge 213/2023 prevede che le imprese siano tenute a stipulare la copertura per i rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025. Entro quale data, dunque, bisogna stipulare la copertura in base alla legge: 31 marzo o 1 aprile? (NT+ Enti Locali & Edilizia)
Il termine potrebbe essere rinviato di pochi mesi, anche perché il mondo delle imprese è in pressing: si sta studiando una nuova proroga, dopo quella che aveva già fatto slittare l’originaria data del 31 dicembre 2024. (NT+ Enti Locali & Edilizia)
Una corsa contro il tempo, soprattutto per le circa 9.000 attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in affitto. Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. (CremonaOggi)
"Siamo preoccupati e disorientati", dice il presidente, Marco Granelli: "Senza regole chiare, rischiamo il Far West"; la proroga annunciata serva "per definire regole più chiare che consentano di costruire polizze assicurative adatte alle esigenze delle imprese". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Dopo il pressing delle associazioni di categoria, il governo starebbe valutando una proroga all’obbligo di assicurazione anti-catastrofale. (ilmessaggero.it)