Meteo: irruzione ARTICA a fine Marzo, ultimi aggiornamenti

Meteo: irruzione ARTICA a fine Marzo, ultimi aggiornamenti

Tra poche ore, le condizioni meteo torneranno a peggiorare, a partire dal Nord Italia, a causa di una perturbazione atlantica, che darà il via a una lunga fase perturbata, che potrebbe addirittura accompagnarci fino all’inizio di aprile. Nei prossimi giorni non si prevedono molte giornate stabili e tranquille lungo il nostro Stivale, anzi, prevarranno le giornate nuvolose e piovose su molte regioni. (MeteoLive.it)

Su altre fonti

L’alta pressione è infatti destinata a indebolirsi e a lasciar spazio ad un flusso umido e perturbato meridionale. Dopo una breve fase di freddo e di tempo stabile e soleggiato, nei prossimi giorni la situazione è destinata nuovamente a peggiorare. (METEO.IT)

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’area di alta pressione presente sull’Europa centrale porta condizioni stabili sulla regione con assenza di nuvolosità e di precipitazioni fino a oggi venerdì, quando l’avvicinarsi di un minimo di origine atlantico, porterà una nuova ondata perturbativa che interesserà la Lombardia anche fino ai primi giorni della prossima settimana. (Valsassinanews)

L’alta pressione è infatti destinata a indebolirsi e a lasciar spazio ad un flusso umido e perturbato meridionale. Dopo una breve fase di freddo e di tempo stabile e soleggiato, nei prossimi giorni la situazione è destinata nuovamente a peggiorare. (METEO.IT)

Maltempo, temporali e acquazzoni nel primo weekend di Primavera. I picnic e le grigliate dovranno aspettare, è ancora tempo «da maglione». Le previsioni
Maltempo, temporali e acquazzoni nel primo weekend di Primavera. I picnic e le grigliate dovranno aspettare, è ancora tempo «da maglione». Le previsioni

La causa va ricercata in un'area di bassa pressione, una sorta di "macchina delle perturbazioni" che staziona nel Nord Atlantico denominata "depressione d'Islanda "e che a più riprese invierà impulsi instabili verso il bacino del Mediterraneo e l'Italia. (iLMeteo.it)

Tra la fine di questa settimana e la prossima ci attendono giornate piuttosto movimentate, con un tempo decisamente variabile a causa delle correnti perturbate che, per via dell’assenza di una struttura di alta pressione in grado di ostacolarle, continueranno a interessare indisturbate l’Europa meridionale e l’area mediterranea. (METEO.IT)

L'Italia sarà spaccata in due, brutto al Nord e bello al Sud, a partire già da venerdì 21 marzo. Il maltempo sembra non voler proprio lasciare spazio al sole e al clima mite che porta con sè coperte da picnic, grigliate e lunghe passeggiate all'aria aperta. (ilgazzettino.it)