Pontecagnano: al Museo Archeologico la memoria della Liberazione, in mostra documenti e reperti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Salerno Notizie INTERNO

Stampa In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano, l’Associazione Nuova Officina e Avalanche 43, ospita la mostra documentaria dal titolo “Libertà: un dono dal passato. Percorso tra reperti, documenti e illustrazioni”. L’inaugurazione è in programma venerdì 25 aprile alle ore 11:00, nell’ambito della giornata di ingresso gratuito promossa dal Ministero della Cultura in tutti i musei e parchi archeologici statali. (Salerno Notizie)

Ne parlano anche altri media

I musei siciliani resteranno aperti con ingresso gratuito in tre date festive di quest’anno: il prossimo 25 aprile per l’anniversario della Liberazione; il 2 giugno per la Festa della Repubblica e il 4 novembre per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. (Sicilia TV)

A Pachino nasce il Museo del Vino (Economia Sicilia)

Tutte le visite si svolgeranno secondo le modalità di apertura stabilite, con accesso su prenotazione dove previsto. L’elenco completo dei siti coinvolti è aggiornato in tempo reale sulla pagina del Ministero della Cultura dedicata alle Aperture dei musei il 25 aprile 2025. (Direzione generale Musei)

Sora – Il Tricolore sventola sulla Madonna delle Grazie: un gesto di identità, unità e gratitudine

Aderendo all'iniziativa Ministeriale di libero accesso ai luoghi della cultura nazionali, l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana garantisce nei giorni delle commemorazioni di rilievo nazionale del 25 aprile "Festa della Liberazione", del 2 giugno "Festa della Repubblica" e del 4 novembre "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate" l'accesso gratuito ai Musei, Parchi archeologici e Luoghi della Cultura della Regione Siciliana (| Regione Siciliana)

In una cerimonia sobria ma carica di significato, la bandiera italiana è stata issata sul colle adiacente alla chiesa della Madonna delle Grazie, simbolo di spiritualità, identità e tradizione per la comunità sorana. (Frosinone News)

Musei aperti e gratuiti in Sicilia in tre date festive di quest'anno: il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della Repubblica e, più avanti, il 4 novembre per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. (TP24.it)