Pompei, il capolavoro di Mantegna ritrovato nel Santuario: era scomparso da Napoli. Il Vaticano: «Pensavamo fosse perduto»

Pompei, il capolavoro di Mantegna ritrovato nel Santuario: era scomparso da Napoli. Il Vaticano: «Pensavamo fosse perduto»

La «Deposizione» del pittore veneto, dopo un lungo lavoro di restauro, sarà esposto dal 20 marzo ai Musei Vaticani Era dato per disperso, introvabile dopo essere scomparso dalla basilica di San Domenico Maggiore, a Napoli. E invece era semplicemente nascosto dietro l’angolo, nel Santuario di Pompei sotto strati di ridipinture. È Il Mattino a dare per primo la notizia del «tesoro nascosto», un quadro di inestimabile valore del pittore Andrea Mantegna che ritrae la «Deposizione di Cristo». (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

Raphinha Manchester United, affare possibile? Ecco l’indiscrezione di mercato Raphinha Manchester United | Vi sveliamo di seguito l’ultima indiscrezione di mercato riguardante i Red Devils. Nel mirino c’è Raphinha, gioiello del Barcellona che è finalmente esploso in questa stagione consacrandosi come uno dei migliori attaccanti al mondo. (News Sports)

Apre al pubblico nei Musei Vaticani l'esposizione "Il Mantegna di Pompei. Il recupero della Deposizione di Cristo si inserisce in un contesto più ampio, che pone al centro il dialogo tra fede, arte e cultura, secondo la missione dei Musei Vaticani. (Metropolisweb)

Era il luglio del 2020 quando, nel Santuario della Beata Vergine del Santo Rosaio di Pompei, nella provincia di Napoli, venne ritrovata una Deposizione di Cristo di Andrea Mantegna inedita, una tela mai vita prima. (Fanpage.it)

Il Mantegna di Pompei: il Vaticano conferma lo scoop del Mattino

Marino (Rm) – Il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Marino avvia altri due straordinari laboratori offerti gratuitamente ai giovani e a tutta la cittadinanza. Il 25 marzo 2025 al via il Laboratorio di Scenografia e Pittura tenuto da Debora Cetroni che si terrà tutti i martedì dalle ore 18,00 alle ore 20,00 fino all’8 luglio 2025 (INFO 3396800776). (La Torre Oggi)

È solo grazie a una straordinaria intuizione dello storico dell’arte Stefano De Mieri, docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che l’opera ha potuto riemergere dalla dimenticanza. ROMA – Dimenticata per secoli, alterata da pesanti ridipinture, una Deposizione di Cristo scoperta a Pompei è stata attribuita ad Andrea Mantegna (Arte Magazine)

Un capolavoro ritrovato», dedicata appunto alla «Deposizione di Cristo», il cui recente restauro ha permesso di confermare definitivamente l’attribuzione al grande maestro rinascimentale. Anche il Vaticano ha confermato quanto scritto da «Il Mattino» ieri: il quadro ritrovato al santuario di Pompei di cui abbiamo parlato ieri su queste pagine in esclusiva, è un’opera di valore inestimabile, da attribuire ad Andrea Mantegna (ilmattino.it)