Campi Flegrei: 500 mila persone da evacuare in 72 ore, ora c'è il piano per la Zona Rossa; i Dettagli

Terremoto Campi Flegrei Importante novità per quanto riguarda la situazione nei Campi Flegrei: adesso c'è il piano per la zona rossa. Il quotidiano Repubblica , nella sua edizione on line, ha riportato tutti i dettagli. 500 mila persone da evacuare in 72 ore: questa è la strategia in caso di eruzione vulcanica. È importante ricordare che è questa l'ipotesi che farebbe scattare emergenza nazionale e non ha dunque a che fare con i recenti fenomeni di bradisismo (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Comprendere come le caratteristiche della crosta terrestre in corrispondenza della caldera dei Campi Flegrei, lo stress cui è sottoposta e le temperature che la caratterizzano, possano influenzare il numero dei terremoti e le loro magnitudo. (Ottopagine)

A breve vedremo una località pugliese nella quale acquistare casa ad un prezzo di molto inferiore alla media italiana. Infatti, si tende a credere che un immobile sulla costa sia alla portata di davvero pochissime persone dal punto di vista economico. (Proiezioni di Borsa)

Alle 3.58 di oggi, una scarica di magnitudo 3.4, con una profondità di circa 3 chilometri, nella zona tra Napoli e Pozzuoli, epicentro dell’attività sismica del super vulcano. – È stata avvertita nel cuore della notte una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ancora una scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei

Pafleg: per la valorizzazione dei siti di Pozzuoli e Bacoli scelti i partner privati Amartea APS e CoopCulture (Magazine)

Appuntamento a Bacoli, al Castello di Baia (La Città Flegrea)

Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nella zona dei Campi flegrei. Secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la magnitudo è stata di 3,4 con una profondità di circa 3 chilometri. (Tuscia Web)