‘Tenete una scorta di contanti in caso di guerra o cyber attacco’, Svezia e Norvegia un passo avanti, e noi?

'Tenete una scorta di contanti in caso di guerra o cyber attacco', Svezia e Norvegia un passo avanti, e noi? Lotta ai contanti, in Italia si pensa all’euro digitale mentre in Svezia e Norvegia fanno “dietrofront”. Perché? Oggi gli italiani scelgono sempre di più di pagare cashless, tanto che di recente le transazioni con le carte di credito hanno superato quelle effettuate con le banconote. Il nostro Paese veniva additato dagli altri europei perché ancora “indietro” rispetto a digitalizzazione, ma pian piano le cose sono cambiate. (Proiezioni di Borsa)

Su altre fonti

Lo fa in un documento ufficiale che verrà presentato oggi, in cui si spiega che è meglio farsi trovare pronti alla prossima crisi. Come scrivevamo in questo articolo sul manuale di sopravvivenza alla guerra che il governo francese invierà a tutti i cittadini del Paese, tre indizi fanno una prova, giusto? L’opuscolo svedese è stato il primo, il manuale francese il secondo, eccoci al terzo e dunque alla prova: la Commissione europea sta per pubblicare un documento in cui si invitano tutti i cittadini dell’Unione ad avere sempre a disposizione «cibo a sufficienza per almeno 72 ore, in caso di crisi». (Rivista Studio)

Sono alcune delle misure contenute nella Strategia dell’Unione Europea per la preparazione, il nuovo piano di resilienza e sicurezza che sarà presentato oggi a Bruxelles. Un kit di sopravvivenza con acqua, cibo, farmaci e batterie per garantire almeno 72 ore di autosufficienza in caso di guerra, disastri naturali o altre situazioni di crisi. (Tiscali Notizie)

Così leggiamo sulle pagine digitali del giornale in questione: "prepararsi al peggio. Adesso a rendere ancora più netta questa sensazione ovunque serpeggiante è l'ultima uscita surreale dell'Unione Europea, così come viene discussa in questi giorni sull'"Huffington Post". (Il Giornale d'Italia)

La borsa con le 10 cose per resistere i primi 3 giorni in caso di guerra: cosa c'è nel nuovo piano dell'Ue

L'Unione europea (Ue) vuole farsi trovare pronta ad affrontare una serie di scenari critici a fronte dell'attuale instabilità geopolitica internazionale, la minaccia rappresentata dalla Russia, l'incertezza sul sostegno degli Stati Uniti e l'aumento dei disastri naturali. (WIRED Italia)

Il documento della Commissione Europea tiene banco sui siti d'informazione di tutto il continente. In caso di guerra, disastri naturali o altri stati di crisi. (Secolo d'Italia)

Scorte di acqua, medicine, cibo e batterie per resistere almeno tre giorni. È uno dei punti contenuti nella Strategia di Preparazione dell'Unione, la cui bozza verrà presentata oggi, mercoledì 26 marzo, dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. (EuropaToday)