Euroflora 2025: Genova si trasforma in un giardino incantato tra fiori, design e futuro green
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo estesi su 85 mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor affacciati sul mare di Genova. È lo spettacolo di Euroflora 2025, la mostra internazionale di fiori e piante organizzata da Porto Antico di (iO Donna)
La notizia riportata su altri giornali
– Dal vero e proprio bosco con una settantina di alberi ad alto fusto, zone umide e rifugi per gli insetti impollinatori, alle aiuole che aiutano a ridurre polveri sottili e anidride carbonica, fino alle piante e fiori made in Italy per i benefici di case, scuole e ospedali; sono sei i premi conquistati dall’esposizione dei florovivaisti di Coldiretti all’inaugurazione di Euroflora, la più grande fiera del settore aperta a Genova (Askanews)
Si è aperta oggi al pubblico la 13ª edizione di Euroflora (La Natura si fa spazio): esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale, che dopo le due ultime edizioni (2018-2022) ai Parchi di Nervi è tornata a Genova nel Waterfront di Levante, nell’ex quartiere fieristico genovese. (Levante News)
La Toscana delle piante e dei fiori al primo posto in Italia con un valore alla produzione di quasi 1 miliardo di euro grazie al lavoro di 2.500 imprese e 12 mila occupati. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti Toscana in occasione di Euroflora, la più grande fiera del settore aperta a Genova che si tiene a Genova. (Coldiretti - TOSCANA)
A questa importantissima e storica manifestazione che vede i fiori veri ed unici protagonisti, sarà presente anche uno stand di Asl1 con una installazione artistica molto particolare che mette al centro l'inclusione e il lavoro di squadra dei pazienti psichiatrici delle “Comunità Alloggio Utenza Psichiatrica” della Riviera dei Fiori. (Prima la Riviera)
Forbici (Coldiretti): A Euroflora per mostrare nostra produzione florovivaistica 24 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
EUROFLORA: COLDIRETTI PUGLIA, DA FIORI CHE SI MANGIANO A PIANTE CHE CURANO; LA RIVOLUZIONE DEL FLOROVIVAISMO MADE IN ITALY. (Virgilio)