Stazione Spaziale Internazionale addio: la NASA sceglie SpaceX di Musk per il suo smantellamento

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS), un progetto collaborativo tra 15 paesi e cinque agenzie spaziali, ha ospitato astronauti per oltre due decenni, contribuendo significativamente al progresso della tecnologia e della medicina. Con il supporto delle agenzie spaziali europee, giapponesi, canadesi e statunitensi, l’ISS è destinata a rimanere operativa fino al 2030, mentre la Russia ha pianificato di continuare le operazioni fino almeno al 2028. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Da circa 24 anni l’umanità vive ininterrottamente nello Spazio. Sin da quando l’astronauta Bill Shepherd e i cosmonauti Yuri Gidzenko e Sergei Krikalev salirono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il giorno di Halloween del 2000, la ISS è stata la casa di astronauti e cosmonauti. (MeteoWeb)

Ha trascorso oltre 25 anni nello spazio – traguardo festeggiato lo scorso novembre – e nei suoi laboratori ha ospitato più di 3mila attività scientifiche, proposte da ricercatori di tutto il mondo e realizzate in condizioni che sarebbero state impossibili sulla Terra: è la Stazione Spaziale Internazionale, un esempio proficuo di collaborazione scientifica internazionale che torna a far parlare di sé per il suo ‘pensionamento’. (Global Science)

SpaceX di Musk riceverà fino a 843 milioni di dollari per traghettare la Stazione spaziale internazionale sulla Terra, per la sua ultima missione: il rientro a casa previsto dopo più di 30 anni di onorata carriera Si fa sempre più affollato lo spazio. (Start Magazine)

Sarà SpaceX a riportare l'ISS sulla Terra: riceverà quasi 1 miliardo di dollari

“Selezionare un veicolo di deorbitazione per la Stazione Spaziale Internazionale aiuterà la NASA e i suoi partner internazionali a garantire una transizione sicura e responsabile in orbita terrestre bassa alla fine delle operazioni della stazione. (Astrospace.it)

Sarà conferito a Space X l’incarico di costruire un veicolo con il compito di respingere la Stazione spaziale Internazionale nell'atmosfera terrestre, permettendone così la distruzione una volta terminata la sua missione nel 2030. (Sky Tg24 )

Non ci sarà un’altra Stazione spaziale internazionale. Sarà SpaceX a riportare la Stazione spaziale internazionale sulla Terra. (Lega Nerd)