Quasi cieco a causa delle liste d’attesa: “Ho bisogno di operarmi, ma la prima data è nel 2027”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tarantini Time Quotidiano INTERNO

Ha poco più di cinquant’anni, convive con una retinopatia diabetica e, come conseguenza delle iniezioni intravitreali a cui si sottopone da circa due anni, ora deve affrontare anche una cataratta. È la storia di Enzo (nome di fantasia), un lavoratore autonomo di Taranto e padre di famiglia, che ha visto peggiorare progressivamente la sua capacità visiva fino al punto di non riuscire più a svolgere il proprio lavoro. (Tarantini Time Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Altroconsumo mette a disposizione degli strumenti per ottenere una visita nei tempi previsti dalla normativa. Ad oggi sono quasi 10.000 le persone che hanno utilizzato le lettere di reclamo. (Puglia In)

Lo ha dichiarato oggi l'assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, a margine di un evento a Palazzo Lombardia. "Il ministro Schillaci ha fatto benissimo e sa bene che il decreto legge sulle liste d'attesa approvato a livello nazionale nasce dall'esperienza della Regione Lombardia. (Tiscali Notizie)

In una lettera indirizzata al presidente della Conferenza delle Regioni, il ministro della Salute Orazio Schillaci parlava, il 15 ottobre 2024, del decreto per contrastare le liste d’attesa. (Il Sole 24 ORE)

Liste d’attesa, Schillaci all’attacco delle regioni: “Situazioni indegne e pratiche inaccettabili”

Il tema delle liste d’attesa in ambito sanitario suscita da tempo una riflessione continua su come coniugare i principi di universalità delle cure con l’esigenza, molto concreta, di ottenere prestazioni in tempi ragionevoli. (Agenda Digitale)

Non è bastato un primo, duro richiamo lo scorso ottobre. (Alto Adige)

Uno scontro frontale. Il ministro alla Salute Orazio Schillaci usa termini come “pratiche inaccettabili”, “situazioni indegne” in una lettera inviata al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga riguardo alle liste di attesa. (la Repubblica)