Quasi cieco a causa delle liste d’attesa: “Ho bisogno di operarmi, ma la prima data è nel 2027”

Ha poco più di cinquant’anni, convive con una retinopatia diabetica e, come conseguenza delle iniezioni intravitreali a cui si sottopone da circa due anni, ora deve affrontare anche una cataratta. È la storia di Enzo (nome di fantasia), un lavoratore autonomo di Taranto e padre di famiglia, che ha visto peggiorare progressivamente la sua capacità visiva fino al punto di non riuscire più a svolgere il proprio lavoro. (Tarantini Time Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Non è la denuncia di una qualche associazione di pazienti ma il pesante j’accuse rivolto alle… È giunto il momento di accelerare». (La Stampa)

Non è bastato un primo, duro richiamo lo scorso ottobre. (TG Verona)

Siamo stati i primi e gli unici ad avviare il CUP unico per pubblico e privato, un modello per risolvere questo problema". "Il ministro Schillaci ha fatto benissimo e sa bene che il decreto legge sulle liste d'attesa approvato a livello nazionale nasce dall'esperienza della Regione Lombardia. (Tiscali Notizie)

Scontro Schillaci-Regioni sul Piano anti liste d’attesa che resta al palo

'Il ministro Schillaci ha fatto benissimo e sa bene che il decreto legge sulle liste d'attesa approvato a livello nazionale nasce dall'esperienza della Regione Lombardia. (Virgilio)

Troppe situazioni indegne e irregolarità non più tollerabili: il ministro della salute Schillaci torna a strigliare le regioni sulle liste d'attesa. In una lettera al presidente della conferenza delle regioni parla di agende chiuse arbitrariamente, liste gonfiate, sistemi di prenotazione frammentati e pratiche opache che ostacolano l'accesso alle cure. (TGR Lombardia)

Come con un grido d’allarme sottolineava «ho lavorato per oltre 30 anni come medico in ospedali pubblici, conosco bene la situazione e i disagi che derivano dalla mancata programmazione, dai tagli scellerati e dagli sprechi». (Il Sole 24 ORE)