referti Asp Trapani Archives

Sanità. Si allunga la lista dei pazienti oncologici a cui i referti sono arrivati troppo tardi A Marsala un uomo di 87 anni ha dovuto attendere dieci mesi Trapani – In attesa che il Governatore Schifani decida la sorte del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce, continua la sequela di denunce sui ritardi nella refertazione degli esami istologici e su cosa ha provocato in chi ha atteso per troppi mesi quell’esito. (Trapanioggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

“Inefficienza della struttura preposta agli esami istologici” e “strategia manageriale poco efficace”. Sono le contestazioni degli ispettori del Ministero della Salute sulla situazione dell’Asp di Trapani (BlogSicilia.it)

TRAPANI – “Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario”. (Livesicilia.it)

PALERMO – La situazione della sanità in Sicilia continua a generare polemiche politiche. Dopo le dimissioni del direttore generale dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce in seguito al caso dei ritardi nei referti istologici, intervengono con due distinti comunicati il segretario regionale del Partito democratico Anthony Barbagallo e la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, che sottolinea anche che da oltre sessanta giorni l’Asp di Palermo è senza direttore generale. (Livesicilia.it)

Scandalo referti. Parla Maria Cristina Gallo: "Il vero cancro ce l'ha la nostra sanità"

Scandalo referti in ritardo Italia Viva chiede le dimissioni di Croce (Prima Pagina Mazara)

E’ ormai di dominio pubblico nazionale, il ritardo anche di otto - dieci mesi, del referto degli esami istologici, (credo che non era mai successo nella storia della sanità italiana), di tremila e trecento pazienti, di cui oltre duecento risultati positivi per diagnosi di cancro. (Tp24)

“Scalo una montagna”, così Maria Cristina Gallo ha iniziato a raccontarci della sua malattia e del suo calvario. Era il 14 dicembre del 2023 quando è stata operata per un fibroma presso il reparto di Ginecologia di Mazara del Vallo, una donna molto attenta alla prevenzione, che ha deciso di farsi operare nonostante il medico le avesse suggerito di no, non si trattava secondo il camice bianco di una massa maligna e quindi pensava che si riassorbisse. (Tp24)