Auronzo di Cadore, terribile nubifragio nella notte: ingenti danni ma nessun ferito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In solo due ore sono caduti infatti ben 114 millimetri d'acqua, pari quasi alla percentuale che cade in almeno 30 giorni nel mese più piovoso che è giugno.
I disagi sono stati tantissimi: strade invase da acqua e fango che hanno causato allegamenti e anche ingenti danni.
Purtroppo la zona più colpita è proprio quella di Auronzo, nota per essere ormai da anni la sede del ritiro della Lazio, dove è esondato il torrente del Calvario trasportando con se detriti, sassi e molto altro. (La Lazio Siamo Noi)
Ne parlano anche altri giornali
La Provincia li ha attivati fin dalla serata di mercoledì, quando si è cominciato a capire l’entità del nubifragio che si stava abbattendo sul paese delle Tre Cime. Una ventina, attivati fin dalla serata di mercoledì, quando si è cominciato a capire l’entità del nubifragio che si stava abbattendo sul paese delle Tre Cime. (L'Amico del Popolo)
È stato il sindaco a segnalare l’emergenza in corso facendo mettere così in strada i vigili del fuoco per arginare l’acqua. Tra Auronzo e Misurina sulla Sr 48 il nubifragio ha fatto allagare la strada, portando sulla carreggiata fango e materiale sciolto e rendendo difficoltosa la circolazione. (Corriere Delle Alpi)
E’ il racconto di Patrizia Florian ad Auronzo di Cadore. Il racconto di Patrizia Florian nel video ad Auronzo di Cadore. (Nordest24.it)
Il nubifragio ha coinvolto non solo Auronzo di Cadore ma anche Santo Stefano e Danta di Cadore. Un terremoto di magnitudo 2.7 si è verificato nel Comune di Valbrenta, (zona Arsiè, Csimon) al confine tra le province di Vicenza e Belluno intorno alle 22.26. (il Dolomiti)
Sono proseguiti nella notte gli interventi per il forte nubifragio che nella serata di mercoledì 29 luglio ha interessato con notevoli danni la parte nordorientale della provincia di Belluno, in particolar modo i comuni di Auronzo di Cadore, Danta di Cadore e Santo Stefano di Cadore. (L'Amico del Popolo)
Ad Auronzo è esondato il torrente del Calvario, provocando danni. Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte nel Bellunese a causa della forte ondata di maltempo che nella serata di ieri ha colpito Auronzo di Cadore, Dama di Cadore e Santo Stefano. (Meteo Web)