A fuoco nella notte un cantiere nautico a Olbia, è un attentato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un violento incendio è divampato nella notte tra venerdì e sabato, intorno alle 2:15, in un cantiere nautico nella zona di Rudalza, nei pressi di Porto Rotondo. A lanciare l’allarme è stata la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Sassari, che ha inviato sul posto due squadre da Olbia, una da Arzachena e un mezzo aeroportuale per il supporto idrico. Il rogo ha causato danni ingenti: completamente distrutti uno yacht di circa 20 metri, diversi gommoni di piccole e medie dimensioni, un camion gru e un furgone. (Casteddu On line)
Se ne è parlato anche su altri media
Le fiamme, che si sono sviluppate all’interno e all’esterno di un noto cantiere nautico, hanno richiesto l’intervento di diverse squadre, tra cui due da Olbia, una da Arzachena e un mezzo aeroportuale per i rifornimenti idrici. (Sardegna Live)
Un incendio di enormi dimensioni quello che ha distrutto nella notte un capannone a Rudalza, frazione in comune di Olbia che dista pochi chilometri da Porto Rotondo. (L'Unione Sarda.it)
Per il disastroso rogo l’ipotesi che si fa strada col passare delle ore è quella che potrebbe essere stato doloso: le fiamme hanno cancellato tutto. (L'Unione Sarda.it)

Olbia Le fiamme hanno devastato l’intero cantiere di Tonino Fundoni, a Rudalza, vicino Porto Rotondo. La struttura del capannone è inagibile e collassata per il calore, come mostrano le immagini alla luce del sole durante le operazioni di bonifica dell’area da parte dei vigili del fuoco. (La Nuova Sardegna)
Mentre le indagini per coprire la natura del rogo sono a cura dei carabinieri della Compagnia di Pozzuoli. Un vasto incendio ha distrutto circa 50 imbarcazioni a deposito nel rimessaggio in via della Colmate n. (La Città Flegrea)
Olbia Questa notte intorno alle 02:15 la sala operativa dei vigili del fuoco di Sassari ha ricevuto una richiesta d’intervento per un grosso incendio in località Rudalza, a Porto Rotondo. L’incendio si è sviluppato all’interno e all’esterno di un noto cantiere nautico. (La Nuova Sardegna)