Quale conviene fra Telepass, UnipolMove, MooneyGo

Virgilio ECONOMIA

L'aumento del canone da parte di Telepass riflette la dinamica del mercato del telepedaggio, dove la competitività è spinta dalla differenziazione dell'offerta Appassionato di motori e narratore delle storie dell'industria dell'auto. Sempre alla ricerca di notizie sul mondo delle 4 ruote e delle novità normative. Fonte: 123RF La decisione su quale servizio di telepedaggio adottare - Telepass, UnipolMove o MooneyGo - è legato alle esigenze di mobilità di ciascun automobilista Telepass ha ritoccato verso l’altro le tariffe del telepedaggio. (Virgilio)

Su altre fonti

Da mesi, forse anche da anni, gli italiani devono subire aumenti e rincari che riguardano praticamente ogni ambito della vita quotidiana. Ora si trovano di fronte a nuovi aumenti, questa volta riguardanti i servizi offerti da Telepass (ilCiriaco.it)

Un incremento del 113% che fa infuriare gli automobilisti che hanno scelto il Telepass per evitare di fermarsi al casello autostradale. La risposta della società è che è possibile rescindere liberamente dal contratto. (Abruzzo Cityrumors)

Negli ultimi tempi è girata una voce fra gli automobilisti che percorrono quei tratti autostradali nei quali abbondano i caselli: si tratta della presunta possibilità di avere il Telepass gratis per 1 anno. (QuiFinanza)

Occorre un po’ di pazienza poi il gioco è fatto. Superata l’attesa basta pronunciare la parola magica, «recedere», e l’abbonamento Telepass invece di aumentare diventa gratuito, almeno per un anno. (La Stampa)

Ci sarà qualcosa di nuovo sotto il sole di luglio per quanto riguarda gli abbonati al noto servizio di telepedaggio Telepass; la carta stampata ha dato infatti un certo risalto alla notizia che i canoni delle varie proposte subiranno rincari percentualmente rilevanti. (Genova24.it)

Dal 1° luglio 2024 i prezzi di Telepass aumenteranno a 3,90 euro al mese. Brutte e buone notizie per coloro che viaggiano in autostrada. (ilGiornale.it)