Il Tribunale dei ministri, questo sconosciuto. Annotazioni sparse

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Giustizia Insieme INTERNO

Riteniamo opportuno per l’attualità del tema ripubblicare questo contributo, già pubblicato il 13 novembre 2018 su Questa Rivista Il Tribunale dei ministri, questo sconosciuto. Annotazioni sparse di Zaira Secchi Parlare del Tribunale dei ministri è come entrare nella storia della Repubblica. Il testo originario della Costituzione licenziato nel dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente prevedeva all’art. (Giustizia Insieme)

Ne parlano anche altri media

Giuseppe Pasini pronto ad assumere il ruolo di nuovo Presidente di Confindustria Lombardia. Il re dell'acciaio, a capo della società siderurgica Feralpi Holding spa, succede a Francesco Buzzella che è stato in carica dal 2021 al 2025. (Il Giornale d'Italia)

Quello notificato alla premier e ai suoi colleghi non è un avviso di garanzia, come frettolosamente definito da molti commentatori, ma un atto di iscrizione nel registro degli indagati, ossia un automatismo, previsto dalla legge costituzionale che disciplina i reati ministeriali, in presenza di notizia o, come in questo caso, di denuncia di reato. (L'Opinione)

Un meccanismo che sarebbe tornato a colpire con puntualità cronometrica mezzo esecutivo in carica, proprio mentre va avanti in Parlamento la riforma sulla separazione delle carriere in magistratura. (ROMA on line)

Chi è Giuseppe Pasini, nuovo Presidente di Confindustria Lombardia, re dell’acciaio che portò la Feralpisalò in serie B, dal 2018 nel CdA di Banca Aletti – banco BPM Group

Governo: Meloni, Ft apre con indagine su di me, rischio danno immagine Paese (RCO) (Il Sole 24 ORE)

Nel corso delle consultazioni effettuate tra i componenti del Consiglio dalla Commissione di designazione, composta dagli ultimi tre past president di Confindustria Lombardia, il nome di Giuseppe Pasini era stato individuato come candidato unico. (Il Giornale d'Italia)

Il manager entrò da giovanissimo nell'azienda del padre Carlo, la Feralpi, e dopo la scomparsa di quest'ultimo assunse ruoli sempre più importanti. Nel corso della sua carriera, il manager ha anche seguito una delle sue più grandi passioni, il calcio, prendendosi il merito di aver portato la Feralpisalò in Serie B. (Il Giornale d'Italia)