"Una piazza per l'Europa", la manifestazione a Roma vista dall'alto

Si è tenuta a Roma, a Piazza del Popolo, la manifestazione "Una piazza per l'Europa". Ecco le immagini della piazza piena di persone, vista dalla terrazza del Pincio. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)
Su altre testate
Cgil, Cisl e Uil si ritrovano nella piazza di Roma, chiamata da Michele Serra e da Repubblica. Tornano insieme per l’Europa. (la Repubblica)
Matteo Nardone / ipa-agency.net (Avvenire)
Restano ai piedi, ognuno con le proprie bandiere. Con il Pd di rito schleiniano che sta in mezzo, per la difesa comune ma contro il piano di riarmo di Ursula von der Leyen. (il Giornale)

A mezz’ora dall’inizio della manifestazione le forze dell’ordine transennano le vie di accesso a piazza del Popolo. Le forze dell’ordine provano a fatica a spiegare che non è una questione anagrafica ma di sicurezza, quando si avvicina il deputato Pd Piero Fassino a perorare la causa degli esclusi: «Fateli entrare, non è vero che la piazza è piena». (il manifesto)
"Una piazza per l'Europa, bella e che si ispira al manifesto di Ventotene. Per un'Europa unita e che difende i propri lavori" così l'europarlamentare Decaro, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma (Il Sole 24 ORE)
È una piazza che non sa finire, quella convocata da Michele Serra a Roma per l’Europa. Nulla ha spaventato: il cielo ha resistito alla pioggia, le idee diverse sono state ricchezza, le bandiere europee hanno saputo fondersi con quelle della pace, dell’Ucraina, della Georgia, finalmente capaci di essere tutte insieme per qualcosa. (la Repubblica)