Manifesto di Ventotene, la nipote di Spinelli: "La premier Meloni studi la storia"

"La signora Meloni dovrebbe studiare meglio la storia, anche quella scritta da mio zio Altiero". Così Gioconda Spinelli, nipote di Altiero, il padre politico del federalismo europeo e autore del Manifesto di Ventotene, ha risposto duramente, in un'intervista a La Stampa, alle parole della premier Giorgia Meloni. Nel corso del suo intervento alla Camera, la presidente del Consiglio ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, uno dei testi fondanti dell'Unione Europea, tra cui "la metodologia politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria". (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

Oggi, con una scia di roventi polemiche politiche, viene invocato il Manifesto di Ventotene, agitato il Manifesto di Ventotene, santificato il Manifesto di Ventotene. (L'HuffPost)

Dalle parti del Nazareno i piani alti sono evidentemente terrorizzati, e così riprende a serpeggiare l'incubo del fascismo. La sinistra ritiene che il Manifesto di Ventotene sia un gradino sopra la Bibbia, il vero Verbo da diffondere. (il Giornale)

La prima a intervenire a inizio seduta è Raffaella Paita di Italia viva che vuole "stigmatizzare le parole" usate ieri alla Camera dalla premier. Oggi nuovo scontro nell'Aula di Palazzo Madama sulle parole di ieri di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene (la Repubblica)

La nipote di Spinelli: «Giorgia Meloni bestemmia: la sua è ignoranza, dovrebbe studiare la storia scritta da mio zio»

Nuovo scontro in Senato sul Manifesto di Ventotene, Paita (Iv): "Meloni vergogna". Urla da destra (La Stampa)

Mario Sechi 20 marzo 2025 Quando Giorgia Meloni in Parlamento ha citato alcuni passaggi di quel documento, l’opposizione ha svelato di essere vittima di una psicosi che le impedisce di guardare lucidamente alla realtà. (Liberoquotidiano.it)

Gioconda Spinelli: «Gli antifascisti stavano in carcere al confino, non in una situazione bella e beata» (Open)