Abbiamo capito (ma si scherza!) perché Marc Marquez e suo fratello Alex stanno dominando la MotoGP. Anche se a papà Julià non piacerà questa storia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Primo e secondo in Thailandia, primo e secondo in Argentina tanto in gara quanto in qualifica. Quello dei fratelli Marquez in questo inizio di 2025 è stato un dominio totale, prendendosi tutto quello che fino ad ora la MotoGP potesse offrire. E se a inizio stagione tutti si aspettavano Marc lì davanti a lottare nuovamente per il titolo, quasi nessuno aveva previsto l’esplosione di Alex, al terzo anno in sella alla Ducati del team Gresini e mai così tanto in palla. (MOW)
Ne parlano anche altre testate
Un solo punto di vantaggio separa Álex Márquez dalla storia, portandolo per la prima volta in carriera al comando del Campionato del Mondo MotoGP 2025. Una leadership conquistata grazie al secondo posto ottenuto al GP delle Americhe, dove si è piazzato alle spalle del vincitore Francesco Bagnaia. (motoblog.it)
Un errore incauto ha dimostrato che Marc non è infallibile e, nonostante sia stato Pecco Bagnaia a vincere ieri ad Austin, è stato il più giovane dei fratelli Márquez a volare in vetta alla classifica piloti. (Diretta)
23 29 (Motorsport.com)
Marc Marquez fa un errore che regala spazio agli avversari e ora passa la palla a Losail dove capiremo realmente che campionato sarà. Intanto, zitto zitto, Alex Marquez porta il Gresini Racing in vetta al mondiale. (Corriere Romagna)
Alex Marquez eterno secondo anche nel GP di Austin, ma con la caduta di suo fratello Marc diventa il leader provvisorio del campionato MotoGP. (Corse di Moto)
Giovedì scorso, in vista dell'intenso Gran Premio di Austin, una delle domande poste ad Alex Marquez riguardava la battaglia mentale che avrebbe potuto avere con suo fratello. Tre giorni dopo quell'intervento, il più giovane pilota di Cervera ha lasciato Austin come leader della classifica del Campionato del Mondo MotoGP, con un punto di vantaggio su Marc, che domenica è caduto a metà gara mentre era in testa al gruppo. (Motorsport.com)