Perfetti (Esprinet): “Vogliamo essere intermediari della supply chain sostenibile; collaboriamo con partner tech per ridurre i rifiuti”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Giulia Perfetti, Responsabile sostenibilità di Esprinet, è stata intervistata da Il Giornale d’Italia Esprinet ha avviato diverse iniziative per la sostenibilità. Quali sono gli obiettivi principali che l'azienda si è prefissata per i prossimi anni? “Esprinet è un'azienda che già dal 2014 redige il bilancio di sostenibilità, quindi è un tema attuale da molti anni. Ovviamente sta anche guardando al futuro per migliorare sia da un punto di vista social, sia da un punto di vista ambientale e anche di governance. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Quali siano le priorità è quindi piuttosto chiaro, ma c’è un’altra questione che sta tenendo banco negli Stati Uniti da tempo e che negli ultimi giorni ha raggiunto il livello più alto e non è di secondaria importanza, dal momento che impatta quotidianamente sulla vita del consumatore medio. (Liberoquotidiano.it)

Leggi tutta la notizia 'Sos uova' negli Usa, con scaffali vuoti e prezzi alle stelle causati dall'ondata di focolai di influenza aviaria negli allevamenti. (Virgilio)

Introduzione (Sky Tg24 )

Tutto nasce dall'influenza aviaria che sta colpendo l'America: un'epidemia che ha decimato le galline statunitensi. (YouTG.net)

Gli Usa chiedono aiuto anche a Bergamo per sopperire alla carenza di uova: una vera e propria emergenza quella che sta colpendo gli Stati Uniti. (L'Eco di Bergamo)

La crisi delle uova negli Stati Uniti ha assunto proporzioni tali da spingere l'amministrazione americana a rivolgersi ai partner europei in cerca di aiuto. Tra i paesi contattati figura anche l'Italia, che ha declinato la richiesta di forniture aggiuntive, come confermato da Ruggero Moretti, presidente del Comitato Uova di Unaitalia. (Torino Cronaca)