Corea del Sud, la Corte Costituzionale respinge l'impeachment del primo ministro Han Duck-soo. Reintegrato come presidente ad interim

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

La Corte costituzionale della Corea del Sud ha respinto oggi l'impeachment del primo ministro Han Duck-soo, reintegrandolo come presidente ad interim. «L'impeachment di Han è stato respinto con un voto di 5 a 1 dagli otto giudici della corte, due dei quali hanno votato per respingere completamente la mozione», riferisce l'agenzia di stampa Yonhap. Han ha assunto la carica di leader ad interim lo scorso dicembre, quando il presidente Yoon Suk Yeol è stato sospeso dall'incarico e messo sotto accusa dal parlamento dopo aver tentato di dichiarare la legge marziale (Corriere della Sera)

Su altre testate

La Corte costituzionale della Corea del Sud ha respinto l'impeachment del Primo ministro Han Duck-soo lunedì, reintegrandolo come presidente ad interim, un ruolo che gli era stato assegnato dopo che il presidente era stato sospeso per aver dichiarato la legge marziale (la Repubblica)

È morto per un infarto Han Jong-hee, co-CEO e vicepresidente di Samsung. Ha dedicato tutta la sua vita al colosso sudcoreano, più di 30 anni, nel corso dei quali ha scalato i vertici dell'azienda: ha cominciato nella divisione display, arrivando a ricoprire il ruolo di co-ceo e di vicepresidente. (Il Giornale d'Italia)

L’ex procuratore ha dichiarato a sorpresa la legge marziale e ha inviato l’esercito in Parlamento nel tentativo di metterlo a tacere. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Colpo di scena in Corea del Sud, dove la Corte costituzionale, in modo del tutto inatteso, ha respinto la mozione per la destituzione del primo ministro Han Duck-soo, che torna così a ricoprire il ruolo di presidente ad interim, in attesa della decisione sulla sorte del presidente in carica Yoon Suk Yeol, anch’egli sottoposto alla procedura di impeachment (LA NOTIZIA)

A sorpresa, i giudici hanno annullato il suo impeachment e i sostenitori di Yoon, l'autore dell'autogolpe del 3 dicembre, sono scesi in piazza. Il capo dello Stato ad interim, Han Duck-soo era stato messo in stato d'accusa dall'Assemblea nzionale per essersi rifiutato di completare l'organico della Corte suprema, che avrebbe dovuto decidere sulla decadenza del presidente Yoon. (Sky Tg24 )

La crisi era iniziata con il maldestro tentativo del presidente Yoon Suk-yeol di instaurare un regime autoritario, scatenando tensioni che rischiano di compromettere il futuro politico, economico e sociale del Paese. (Ultima Voce)