Alluvione in Piemonte, Specchio dei tempi apre una raccolta per aiutare le popolazioni colpite
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di fronte all’emergenza che ha colpito diverse aree del Piemonte a causa delle piogge torrenziali e degli allagamenti, la Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi si è immediatamente attivata, stanziando un primo contributo di 10.000 euro e lanciando una sottoscrizione straordinaria a favore delle comunità colpite. Le zone maggiormente interessate dall’ondata di maltempo sono il Canavese, San Raffaele Cimena e limitrofi, Monteu da Po, Cavagnolo e Val di Susa, dove si registrano danni significativi e numerose famiglie in difficoltà. (La Stampa)
Su altre fonti
Il sindaco Matteo Chiantore all’indomani del caos tir, lancia un messaggio chiaro. In parte positivo, perché il nodo idraulico ha retto allo stress di una pioggia che ha fatto registrare dai… (La Sentinella)
Maltempo: “Dati paragonabili a quelli del 1994 e 2000”. Prosegue conta danni e ora timori per le frane (Radio Gold News Alessandria)
Allerta gialla in Piemonte: piogge e rischio allagamenti (Radio Gold News Alessandria)
Si è svolto questa mattina, sabato 19 aprile, in video collegamento il vertice tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori alla Protezione civile Marco Gabusi e quello agli Enti locali Enrico Bussalino, con i presidenti delle Province piemontesi e i rappresentanti degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali. (L'Unione Monregalese)
Immagini impressionanti dal territorio di Monteu da Po (TO), sulle colline del Chivassese.L’intera area è attualmente completamente isolata a causa dell’alluvione che ha colpito la zona nelle ultime ore. (iLMeteo.it)
La Fondazione La Stampa Specchio dei tempi interviene con una prima donazione di 10.000 euro e lancia un appello ai lettori: “Non lasciamoli soli". (La Stampa)