Malattie neuromuscolari, a Siena giornata di confronto tra professionisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Malattie neuromuscolari, a Siena giornata di confronto tra professionisti. L’ottava Giornata di approfondimento e divulgazione per le Malattie Neuromuscolari si terrà sabato 22 marzo, e la manifestazione si svolgerà contemporaneamente in 19 città italiane, centri di riferimento per lo studio delle malattie neuromuscolari. Tra queste città è protagonista anche Siena, con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che ospiterà una giornata di confronto tra professionisti nell’aula 6 del centro didattico. (SIENA FREE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Gemelli Irccs di Roma si svolgerà l'ottava edizione della Giornata per le malattie neuromuscolari, in collaborazione con l'Associazione italiana di miologia e l'Associazione italiana sistema nervoso periferico. (Tiscali Notizie)
L’evento Gmn2025, promosso dall’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico Asnp, dall’Associazione Italiana di Miologia Aim e dalla Società italiana di neurologia cui entrambe le Associazioni Asnp e Aim aderiscono, si svolge contemporaneamente in 19 città italiane con l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di informazioni proveniente da pazienti, famiglie e associazioni. (Vita)
Specialisti, pazienti e studenti a confronto su un gruppo di patologie che colpiscono il sistema nervoso e muscolare. In Sardegna oltre tremila pazienti. (L'Unione Sarda.it)
Offrire un aggiornamento sullo stato dell’arte a livello nazionale, regionale e territoriale sulla diagnosi, la terapia e la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari: è lo scopo dell’ottava Giornata per le Malattie Neuromuscolari, evento rivolto ai pazienti e alle loro famiglie, che il 22 marzo si articolerà su 19 incontri in contemporanea in altrettante città italiane, coinvolgendo 40 Centri di Ricerca e 30 Associazioni (Città di Torino)
Tra queste città è protagonista anche Siena, con l’Azienda ospedaliero universitaria Senese, che ospiterà una giornata di confronto tra professionisti nell’aula 6 del centro didattico. (Siena News)
Sono tante e diverse tra loro, anche per gravità, le malattie neuromuscolari: si va dalla lombosciatalgia alla sindrome del tunnel carpale, dalle neuropatie (come quella diabetica) alla distrofia muscolare di Duchenne, fino alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), Sclerosi laterale amiotrofica e alla Atrofia muscolare spinale (Sma). (Corriere della Sera)