“Per i ragazzi del Visconti un brutto voto in condotta non serve. Alcuni genitori non vogliono lezioni sulla violenza di genere”

Sulla parete di una classe del prestigioso Liceo Visconti di Roma è apparsa una lista delle compagne di scuola conquistate, come fossero un trofeo da esporre. L'elenco, con tanto di nomi e cognomi, è stato trovato a inizio settimana da un insegnante. Per i responsabili, sei studenti dell'ultimo anno, si discute adesso delle possibili punizioni. Ne abbiamo parlato con Enrico Galiano, scrittore - in libreria con "Una vita non basta" (Garzanti) - e insegnante, nel 2020 inserito da Il Sole 24 Ore nella classifica dei 10 professori più influenti in Italia che sono diventati dei punti di riferimento online. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

Nella pagella di fine anno si troveranno un 6 in condotta e dovranno svolgere attività allo sportello Telefono Rosa. Sarebbero questi i provvedimenti assunti dal consiglio di classe, che si è riunito oggi pomeriggio al liceo classico Visconti, nei confronti dei cinque maturandi che, nei giorni scorsi, hanno affisso l’ormai nota “Lista delle conquiste” alla porta di un’aula della scuola. (Luce)

Arrivano i provvedimenti per gli studenti dell’ultimo anno del liceo romano Visconti che nei giorni scorsi hanno messo a punto la lista delle ragazze conquistate, come fossero un trofeo da esporre, affiggendola alla porta di una classe. (Zoom24.it)

Mentre nell'istituto si tiene il consiglio di classe, fuori i ragazzi festeggiano l'ultimo giorno di scuola. (Corriere TV)

Scuola, una sorpresa per gli alunni prossimi agli esami: lo speciale saluto della prof Paolisso

E' stata affissa alla porta di una classe del liceo Visconti a Roma. Una vicenda disgustosa la lista al Liceo Visconti di Roma con il nome delle 30 ragazze conquistate: come fossero un trofeo da esporre. (Secolo d'Italia)

Sospensione per una settimana, che verrà commutata in attività di formazione con l’associazione Telefono Rosa, e ammissione alla maturità con 6 in condotta. (ilmessaggero.it)

Non mancano le espressioni di affetto, soprattutto nelle ultime classi di ogni rispettivo ciclo di studio: rapporti che si sono consolidati nel corso degli anni tra amicizia, fiducia, collaborazione, sicuramente non saranno mancati gli screzi, ma anche quelli servono a crescere. (Frosinone News)