Libri, ‘Il Verbo nel Palazzo’: guida spirituale per politici e amministratori pubblici

(Adnkronos) – Si intitola ‘Il Verbo nel Palazzo’, un testo che offre meditazioni e riflessioni, brevi e puntuali, rivolte a tutti coloro che vivono la loro esistenza nell’impegno politico e nell’amministrazione pubblica. Nato dall’esperienza di due amministratori locali di Roma Capitale, Alessandro Alongi e Fabio Pompei, il libro si offre come strumento di supporto per tutti i cattolici che quotidianamente si dedicano al bene della comunità, rispondendo all’esigenza di riportare al centro dell’impegno civico la dimensione del servizio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

«È una serie sontuosa e accattivante, che cattura l’attualità del romanzo. Sfarzosi lampadari, affreschi, vetrate, colonne, drappeggi. (leggo.it)

«Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi». Dal 5 marzo il capolavoro di Tomasi di Lampedusa rivive in formato seriale su Netflix e sarà esattamente come non ve lo ricordate. (La Stampa)

Personaggio amaro, sconfitto e tradito nel libro, molto diverso in televisione. Gli anni sono 26 e quello con cui si è appena ripresentata al pubblico di Netflix è uno dei ruoli più importanti e ambiziosi che abbia avuto finora. (Tiscali)

Di Roberta Colombo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Netflix (Avvenire)

Era cosa nota che guardare il film di Il Gattopardo sarebbe bastato: era uguale al libro. Io alla fine il romanzo lo lessi, ma non resistetti e vidi anche il film di Luchino Viscon… (La Stampa)