Paura a Fiumicino, motore di un aereo in fiamme dopo il decollo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Un Boeing 787-9 Dreamliner della Hainan Airlines, decollato questa mattina dall'aeroporto di Fiumicino con destinazione Shenzhen, in Cina, è stato costretto a rientrare poco dopo il decollo a causa di un'anomalia al motore. L'incidente, avvenuto intorno alle 10:20, ha scatenato momenti di grande paura tra i passeggeri e il personale di bordo.

Secondo quanto riportato, l'avaria al motore sarebbe stata causata dall'impatto con alcuni uccelli in volo, un fenomeno noto come birdstrike. Dopo aver sentito un forte scoppio, un diportista a bordo di un gommone, impegnato nell'assistenza a una regata velica nelle acque antistanti il porto turistico di Roma - Ostia, ha notato un aereo in transito con un motore in fiamme e ha prontamente segnalato l'accaduto alla sala operativa della Guardia costiera di Roma.

Il personale della Capitaneria di porto ha immediatamente contattato la Torre di controllo dell'aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci", che ha confermato l'emergenza. Come da procedura, il pilota ha effettuato diversi giri sul mare per scaricare parte del carburante, riducendo così il rischio di incendio durante l'atterraggio. Alle 11:06, l'aereo è riuscito ad atterrare in sicurezza presso lo scalo romano, dove nel frattempo erano state attivate le misure di emergenza verde.

L'incidente ha messo in luce l'importanza delle procedure di sicurezza e della prontezza del personale aeroportuale e della Guardia costiera, che hanno gestito la situazione con grande professionalità.