Malati di alzheimer, l'SSN deve farsi carico delle rette delle Rsa: la sentenza che spaventa le Ulss

I social network sono pieni di annunci di avvocati che prospettano la possibilità di azzerare le rette delle case di riposo per gli anziani malati di alzheimer o altre gravi patologie. L'appiglio giuridico è in una recente sentenza della Cassazione che, accogliendo il ricorso di un cittadino milanese, ha trasferito l'onere dei costi della Rsa a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Un precedente che preoccupa le Ulss perché spiana la strada ad altri ricorsi. (TGR Veneto)
Ne parlano anche altre testate
Allarme per le RSA: un emendamento appesantisce le rette per molte famiglie (L'Eco di Bergamo)
È l’allarme lanciato da Giacomo Meloni, segretario generale della Fnp di Bergamo, il sindacato pensionati della Cisl. Meloni critica duramente l’approvazione in Commissione al Senato di un emendamento sui Livelli essenziali di assistenza (Lea). (MyValley.it)
In merito al problema della lunga lista di attesa per ottenere il pagamento della quota sanitaria da parte dell’Asl nelle Rsa convenzionate (per saperne di più leggi qui), abbiamo intervistato il direttore generale dell’Asl di Asti, Giovanni Gorgoni. (La Nuova Provincia - Asti)

"No" agli emendamenti RSI, a rischio sovranità e sicurezza nazionale e rigettare gli emendamenti al RSI. (Il Giornale d'Italia)
La norma fondamentale, in materia, è l’art. 30 Legge n. 730/1983 (norma successiva e più specifica, rispetto a quelle contenute nella Legge n. “Queste spese sono di due tipi: spese per le cure mediche, a carico, pacificamente, del servizio sanitario nazionale; spese di vitto e alloggio a carico dell’ospite e/o dei suoi famigliari. (piacenzasera.it)
Nel caso di persone non autosufficienti che hanno diritto alla convenzione in base al punteggio dell’Unità di valutazione geriatrica, infatti, la retta viene divisa a metà: la quota sociale, a carico dell’anziano (o del Comune/consorzio, in maniera parziale o totale, se la persona non ha un reddito sufficiente); e la quota sanitaria che spetta appunto all’Asl. (La Nuova Provincia - Asti)