Gina Lollobrigida, l'asta dei cimeli incassa oltre un milione: dalla scultura di Manzù all'orologio dono di Castro

Iniziata alle 14 e terminata alle 00.40 - l'asta da record per accaparrarsi i cimeli di una delle dive più amate del cinema italiano: Gina Lollobrigida (1927-2023). Realizzata dalla casa d'aste Wannenes, martedì 28 maggio nella sua sede genovese di Villa Carrega Cataldi, l'asta ha infatti registrato il 100% del venduto: ossia sono stati piazzati tutti i 410 lotti messi all'incanto, totalizzando un incasso complessivo di 1.144.520 euro, inclusi i diritti d'asta, con una media a lotto di 2.700 euro. (Corriere Roma)

Ne parlano anche altri giornali

A Genova si è tenuta l’asta “Collezioni di Gina Lollobrigida” che ha visto la messa in vendita di diversi beni dell’attrice. L’evento ha avuto un successo davvero clamoroso con compratori che erano presenti sia fisicamente presso Villa Carega Cataldi sia in maniera virtuale. (inItalia)

L'asta è durata oltre 10 ore - iniziata alle ore 14.00 e terminata alle ore 00.40 - e ha registrato il 100% del venduto, totalizzando un ammontare complessivo 1.144.520 euro inclusi i diritti d'asta con una media a lotto di 2.700 euro. (Genova24.it)

Asta record per i cimeli dell'icona del cinema italiano Gina Lollobrigida (1927-2023). (Adnkronos)

È un'opera del bergamasco Giacomo Manzù quella venduta a più alto prezzo all'sta dei cimeli dell'icona del cinema italiano Gina Lollobrigida. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

In ballo i debiti della diva e le controversie legali che coinvolgono il suo factotum Andrea Piazzolla e il figlio Milko Skofic Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un successo straordinario quello dell’asta “Collezioni di Gina Lollobrigida”, organizzata dalla casa d’aste Wannenes. L’asta è durata oltre 10 ore, iniziata alle 14:00 e conclusasi alle 00:40, e ha registrato il 100% di venduto. (Il Fatto Quotidiano)