Ue, Ursula Von der Leyen lancia InvestAI: iniziativa volta a mobilitare 200 miliardi di euro per l’intelligenza artificiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora news 11 febbraio ore 12 In occasione del vertice d’azione sull’intelligenza artificiale di Parigi, martedì 11 febbraio la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha lanciato InvestAI, un’iniziativa volta a mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell’AI, tra cui un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro destinato a promuovere la ricerca e l’innovazione per le gigafactory di intelligenza artificiale. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

– La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi, al vertice sull’Intelligenza artificiale di Parigi, l’iniziativa “InvestAI”, che mira a mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nel settore, con un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le “gigafactory” di IA. (Agenzia askanews)

Il presidente francese Emmanuel Macron ha insistito sulla "necessità di regole" e di un "quadro fiduciario" per sostenere lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, mentre l'amministrazione Trump mette in guardia contro qualsiasi regolamentazione. (Tiscali Notizie)

L'Unione Europea pronta a investire 200 miliardi di euro nell'intelligenza artificiale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Al vertice sull'intelligenza artificiale (IA) di Parigi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato InvestAI, un'iniziativa per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'IA, tra cui un nuovo fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory di IA. (Teleborsa)

La presidente della Commissione Europea è stata quest'oggi al vertice di Parigi sull'intelligenza artificiale. Von der Leyen sfida Trump e lancia InvesAI, un piano da 200 miliardi di euro per sviluppare l'intelligenza artificiale. (Il Giornale d'Italia)

via depositphotos.com 200 miliardi di euro per un’IA europea. Finanzieranno ricerca, industria, applicazioni in molti ambiti. Il 10% delle risorse servirà per creare 4 gigafactory per l’intelligenza artificiale. (Rinnovabili)