La tua Louis Vuitton vieni a comprarla in Cina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RSI Radiotelevisione svizzera ESTERI

“La borsa di quel marchio costa troppo? Vieni a comprarla da noi in Cina, noi ti diciamo dove”. Da ieri decine di video sui social mostrano produttori cinesi che promuovono la vendita di beni di lusso occidentali direttamente in Cina. È la prima volta che il mondo asiatico suggerisce in maniera esplicita di optare per il proprio mercato dove i prodotti costano meno. Una risposta implicita ai dazi americani e una denuncia ai grossi marchi che sfruttano il proprio logo per gonfiare i prezzi. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Su altre testate

I video generati dall'intelligenza artificiale che ritraggono Donald Trump, JD Vance ed Elon Musk come operai di una fabbrica che produce scarpe (Nike) sono diventati virali sui social media. (Corriere della Sera)

Un uomo o una donna cinese, all'interno di una fabbrica non meglio identificata, si rivolgono ai consumatori occidentali. La scena è quasi sempre quella. (La Stampa)

Tutti i personaggi appaiono esausti e oppressi dal lavoro, un chiaro tentativo di rafforzare stereotipi negativi sull’etica del lavoro americana. (Corriere Tv)

Nelle immagini compaiono lavoratori per lo più obesi impegnati in catena di montaggio: «È un video divertente e anche razzista, di un razzismo molto poco politicamente corretto – commenta Rampini – Viene presa in giro un’idea venuta non solo a Trump, ma anche al suo predecessore Biden». (Corriere della Sera)